Se il serbatoio fa la sabbia devi svuotarlo e lavarlo. Prima, però devi smontare il rubinetto.
CIT: "Basta un po d'olio dal buco della candela"
E' proprio il "trattamento" di cui parlavo.....
Certo che..... per fare incollare le fasce quanto tempo deve rimanere ferma sta povera Vespa!?
La mia era ferma da almeno 15 anni e il motore girava libero tranquillamente... pulito carburo e serbatoio e dopo un pò a partita....
E' anche vero che quando ho poi tolto il cilindro le fasce erano spezzate...
Ma prima che si blocchino.....
Grazie per i suggerimenti.
E' che io amo le moto anche come oggetto, non è una moda ma mi da emozione e gioia restaurarle e poi vederle
E siccome con il tempo sono arrivata ad avere una decina di vespe e qualche altra moto (Honda CB di vario genere etc) non è facile spostarle da dove sono e finisco che nonostante i buoni propositi, i tempi di accensione si dilatano .... ed allora presa dallo sconforto avevo postato !!
Un altro aiuto: ho smontato il rubinetto e lavato il serbatoio e rimosso la ruggine. Mi sono costruita l'attrezzo tipo forchetta per tenere il dado dal dentro quando si rimonta il rubinetto.
Ma conviene lanciare il dado e poi bloccarlo oppure metterlo sulla forchetta e calarlo già blloccato?? speeravo di poter ruotare il rubnetto da sotto, ma i due tubicini interni finiscono per battere sul mio attrezzo.... se c'è qualche trucco fatemi sapere.... grazie
Niente di impossibile....
La solità manualità dei vecchi meccanici
Mi sembra che io ho girato da sotto fino all' ultimo mezzo giro che ho stretto da sopra e la "cannuccia" non sbatteva
Parliamo tutti e due di un serbatoio small?
Lasciare sempre pieno il serbatoio.
Vendono a pochi euro, nei negozi di bricolage, un prodotto che, aggiunto alla miscela, fa da conservante. In pratica stabilizza ed evita che la miscela depositi quelle gomme e lacche tipiche da invecchiamento del carburante.
Puoi lasciare la miscela anni nel serbatoio senza problemi.
Reparto giardinaggio per tagliaerbe ed altri attrezzi a motore.