Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: boccole telaio et3

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ilario
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    17

    boccole telaio et3

    ciao a tutti!!!

    grazie ai vs consigli lo smontaggio della et3 sta diventando ancora piu' semplice...

    ora mi sorge un dubbio! le boccole che sono inserite ad incastro nel tubo forcella del teleio come vanno sostituite? ossia vanno tolte con qualche accorgimento?

    e poi per rimontarle?

    un saluto a tutti

    ilario

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di ilario
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    17

    Re: boccole telaio et3

    scusate! la mia domanda non è presa in considerzione, nessuno sa darmi una risposta a quello che ho chiesto?
    se ho sbagliato qualcosa fatemi sapere cosi mi correggo.
    se non avete capito la mia richiesta sono pronto a farmi spiegare meglio

    grazie come sempre

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: boccole telaio et3

    In effetti non credo di aver capito a che boccole ti riferisci in particolare, che numero sono nelle figure in basso?
    Oppure se sono nel telaio fai una fotografia....




  4. #4
    VRista Junior L'avatar di ilario
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    17

    Re: boccole telaio et3

    ciao neropongo... grzie per l'intervento.

    le boccole fisse al telaio dove scorrono i presunti cuscinetti dello sterzo. parliamo delle boccole fisse, incastrate al tubo del telaio sia sopra che sotto.
    forse adesso mi sono spiegato meglio.
    mi chiedevo con quale accortezza vanno tolte e come vano rimontate le nuove?
    una volta da un meccanico gli ho visto che le martellava con una tavoletta di legno, ma non credo che quello è il sistema giust.
    sicuramente la piaggio avra' un attrezzo specifico, ma per noi "fai da te" come dobbiamo fare???


    ciao

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: boccole telaio et3

    Quindi tu dici il numero 27 della foto postata da me prima, giusto?
    In quel caso non saprei dirti, non l'ho mai fatto personalmente. Adesso controllo sul manuale d'officina per le smallframes e se lo dice ti spedisco la parte che ti interessa.

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: boccole telaio et3

    Eh si, só proprio mazzate

    p.s. Se mi mandi in privato il tuo email ti mando tutto il manuale

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Re: boccole telaio et3

    Il 27 è un parapolvere non scorre li il cuscinetto
    Sei sicuro di volerlo togliere, mi sembra superfluo.
    Ciao Gioweb

  8. #8
    VRista L'avatar di winter89
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Darco city
    Età
    36
    Messaggi
    367
    Potenza Reputazione
    18

    Re: boccole telaio et3

    non sapevo che si potevano togliere quelle boccole!!!

    non si finisce mai di imparare....................

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: boccole telaio et3

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Il 27 è un parapolvere non scorre li il cuscinetto
    Sei sicuro di volerlo togliere, mi sembra superfluo.
    Infatti, é il parapolvere. Peró mi sembra di capire da come é spiegato sul manuale d'officina che per togliere la sede del cuscinetto bisogna battere tutto insieme. Poi sinceramente se stai li a smontare tutto tanto vale che smonti anche quello.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •