Oggi ne è capitata una a me...
Una premessa: Nedo mi ha detto qualche settimana fa che da poco tempo gli accade un fenomeno nuovo.
Quando va al capannone per lavorare sulle Vespe, a volte gli iniziano a fischiare le orecchie, e da quello capisce che Checco lo chiama e ci inizia a conversare, e così lavorano insieme, tenendosi compagnia.
Ebbene, io da fine agosto sono alle prese con il restauro del "Cavallo", un'Aprilia Tuareg Wind 350 di 20 anni fa, che mio zio stava per rottamare, e che ho salvato in tempo, diventando ora di supporto a Scarrafone (che altrimenti camminerebbe troppo...).
Da parecchi mesi, tra le altre noie, il motore presentava molto spesso un improvviso e fastidioso spegnimento al minimo, che pensavo essere un problema al carburatore.
Al VRaduno Marben mi suggeriva di cambiare la candela, potendo essere difettosa, e in effetti potevo rimettere quella vecchia, ancora conservata.
Avendo a disposizione anche una centralina di ricambio, decido di cambiare anche quella, pensando però che con la concomitante sostituzione di centralina e candela, in caso di rimedio del problema, non ne avrei capito la causa effettiva del problema stesso.
Inizio con la cosa più "complicata", la sostituzione della centralina, anche perché non riuscivo a trovare la chiave a tubo per la candela stessa.
Cambiata la centralina, mi inizio ad innervosire leggermente perchè non trovo 'sta benedetta chiave a tubo...
Ad un certo punto, durante questa estenuante ricerca, mi fischiano le orecchie...
Non volevo farci caso, non sapevo se era opportuno dare credito a questo fenomeno, poi mi domando: "non è che Checco voglia dirmi di non preoccuparmi per la candela, tanto andrà bene così, e vuole farmi subito rimontare il tutto?".
Inizia ad essere tardi, decido allora di fidarmi e rimontare il serbatoio e la sella (che coprono tutto il motore, rendendo inaccessibile la candela).
Accendo il motore: più fluido, e non si spegne più al minimo!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()