...aggiungiamoci pure che "cambiare l'auto" ogni 5-10 anni talvolta non è nemmeno una reale "necessità" ma più un fatto di "moda" (?)...per quanto mi riguarda tirerei avanti col mio "bolide" ancora per 20 anni (è una Ford che ha già 16 anni!)...il fatto è che i ricambi iniziano a scarseggiare...e che i meccanici sono un po' "fuori" come le case automobilistiche per quanto riguarda i prezzi...girando un po' ti trovi davanti preventivi (per i vari lavori da fare...) che si discostano l'uno dall'altro anche più del 100% (successo col condizionatore : due preventivi, uno da 1200 euro, uno da 500 tondi!)....poi arriva la assicurazione, la revisione...e giù a pagare....forse anzichè continuare a "investire" i soldi "pubblici" per salvare certi zombie (*) forse sarebbe meglio investire nel trasporto pubblico e per quanto possibile lasciare l'auto a casa.....come faccio io....certo però c'è anche chi con l'auto ci lavora...

(*) zombie che però danno da mangiare a migliaia di operai...e qui parte il "solito ricatto" sociale che se non ci sono gli aiuti di stato si deve lasciare a casa la gente e quindi...bla bla bla....bla bla bla....da parte di quelli che quando le cose vanno bene si fo...ono i guadagni e investono "diversificando"....e quando le cose vanno male scaricano le loro incapacità (o comunque - come in questo caso - le ineludibili difficoltà di un momento come quello che stiamo attraversando...anche qui con dei distinguo però...ci sono case qutomobilstiche che NON sono affatto in crisi....) SOLO sugli anelli deboli della catena (cioè i soliti operai, ancor di più quelli dell'indotto...) prendendo soldi dalla collettività...ossia da CHI paga le tasse al 100%.....e in itaGlia - lo sappiamo - non è proprio la maggior parte della gente....ma solo i SOLITI noti che continuano a pijarselo....finchè arriva il GENIO (!) che ci dice "...siamo nelle mani dei consumatori"..... e allora verrebbe da dire "basta!" vado in bici a costo di avere le emorroidi