si, in effetti come dicevo al lavoro non ci vado in auto. la mia ford (escort 1.6 16V) in 16 anni ha totalizzato "solo" 120.000 Km e questo dimostra che l'auto la uso (abbastanza) poco. Il fatto dell'auto/benzina a prezzo "strapopolare" sarebbe positivo se visto in un'ottica di "responsabilità" delle persone che - a mio parere - non sempre c'è....ossia, se i prezzi calassero di botto,secondo me ci troveremmo una valanga di nuove auto per le già stra-congestionate strade delle città in cui viviamo ....(mi ricordo delle belle "cernusco s.n. - Milano" in circa 50 minuti di auto....senza bisogno di commentare....va a finire che non ci muoviamo più...)...d'altra parte la discriminante non dovrebbe essere il portafoglio ma la necessità effettiva dell'auto a muovere qualcuno ad acquistarla...
Purtroppo
Codice:
Ma, e aggiungo per fortuna, non è così.... e ognuno vuole avere la libertà di andare dove vuole e quando vuole..
le risorse del pianeta (è un po' questo il senso di iniziare a fare qualche sacrificio a parer mio ) non sono "infinite". 7,5 miliardi di automobili in giro per il mondo credo che non sarebbero sostenibili....
per finire,
Codice:
... infondo quanti di noi possono fare a meno della macchina?
...credo abbastanza...pensa ad esempio a quanto lavori potrebbero essere svolti "da remoto" nell'era informatica...e invece - proprio ad esempio progettisti software, programmatori, esperti di IT che conosco
- continuano a spostarsi su e giù quotidianamente per più di 100 Km al giorno (di sola andata!) per scrivere codice che potrebbero inviare elettronicamente.... dalla propria sede di lavoro.....
Codice:
Oggi le macchine le fanno col timer integrato... dopo 200 mila km sono scoppiate e costa più mantenerle che prenderne un' altra...
Lo fanno apposta altrimenti venderebbero veramente un' auto ogni 15 anni :nono:
.... la mia Ford (modestamente
) ha gli interni che hanno richiesto cure "continue" (vedi scollamenti, distacchi nel rivestimento....) però ai 16 anni ci è arrivata "benissimo"....e non mi ha mai lasciato a piedi...ti do ragione sul fatto che un'auto di uno che con l'auto ci lavora non deve avere dubbi sull'affidabilità e quindi va cambiata...adesso ad aprile avrò la revisione....sentirò che mi diranno (dovrei fare diversi lavoretti....)...se per l'uso che continuerei a fare dell'auto la cifra non sarà spropositata
credo che tirerò ancora avanti.....