si ma...
a questo punto mi prendo uno scooter elettrico.
la mia vespa resterà sepre così
si ma...
a questo punto mi prendo uno scooter elettrico.
la mia vespa resterà sepre così
Devo dire niente male....
Tra l' altro un mio amico si è preso una moto da cross elettrica..... spettacolo andare nei boschi in assoluto silenzio... immaginate andare in sentierini di montagna in Vespa... ma sentendo solo il rotolare delle gomme....
Detto questo non si può vivere senza il suono di una Vespa-pa-pa-pa-pa...![]()
Favoloso, anche se fatto su un 50ino, complimenti![]()
Carina l'idea!![]()
Ciao a tutti!!!
In Torino gli Euro 0 a 2T non possono circolare... in barba alle leggi ed ai permessi per le moto storiche, molte persone circolano ugualmente, ma io vorrei girare tutti i giorni senza problemi con i civich
Quando ho letto questa notizia ho pensato"forse c'è il modo per girare con la mia Sprint 150"...
Ma volevo chiedere se qualcuno di voi ha idea di cosa serve per fare queste modifiche, ovvero:
- il motore te lo spediscono dall'america... e non devi pagarci altre tasse?!
- una volta fatta la modifica dovrai andare alla motorizzazione, ma siamo sicuri che te lo passino?
- eventuali tasse da pagare?
Io sono prontochi mi da una mano?!
Grazie!!!
Ma gira tranquillo, i civic a torino guardano solo se paghi il parcheggio....
Guarderanno anche solo quello (), ma se si può evitare l'inquinamento ben venga!!!
I nostri mezzi ci saranno pure cari, ma preferirei che fossero anche al passo con i tempi e magari più avanti degli altri
... insomma, dicono di voler incentivare altre forme di locomozione ma di auto intelligenti ne si vedono davvero poche. Seppur vero che l'energia per ricaricare un'eventuale vespa elettrica deriverebbe comunque da una buona percentuale di centrali inquinanti, meglio che inquinino solo quelle e non anche i nostri veicoli
Qualcuno ha dei suggerimenti sul mio post antecedente?!
PS: grazie comunque per la segnalazione DeXoLo![]()