Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1mano!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Arrow VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato -- con foto!!

    allora ragazzi ho gia aperto qua http://old.vesparesources.com/restau...fai-da-te.html una discussione sulla vespa... ora ne apro una specifica sul motore sperando di ricevere il vs aiuto e di essere d'aiuto a qualcun altro

    scopo di tutto il lavoro è una revisione completa di questo motore perche con la vespa ci voglio girare non voglio farci un soprammobile... quindi non daro la classica pulita la carburatore e via...!!
    Premesse... quando ho portarto la vespa a casa non si accendeva... faceva la scinitilla e il motore girava libere ma avevo poca "contropresssione" /resistenza abbassando la pedivella.. cmq dopo una bella pulita al carburatore e diverse pedivellate la vespa si metteva in moto... quindi da la ho deciso di dare cmq un occhiata a pistone e cilindro per capire in che stato fossero e ho verificato che il pistone era senza una fascia chissa da quando e smontando tutto ho visto che aveva "qualche" scaldata, era tutto incrostato e delle crepette proprio dove la fascia mancava..!! come facesse ad andare... è proprio vero che le vespe sono indistruttibili!!

    quindi non volendo restare tuttal la vita col dubbio sul dove fosse finita quella fascia si è deciso per una revisione completa del motore!!

    qualche foto: CLICCATE SULLE SINGOLE FOTO PER INGRANDIRLE

    come vedete la biella deve aver strusciato contro l'albero... purtroppo suona!! non so se mi conviene prendere un nuovo albero o reimbiellare ...mi hanno sparato 100€ compresa biella nuova






    il pistone è troppo crepato andrà sostituito!!

    purtroppo il perno del silent non ne voleva sapere di venire via è stato necessario frullinare la testa e il dado.. portarlo alla pressa e far uscire tutto! poi posterò le foto del motore liberato e pulito


    dentro i carter non sono messi malaccio fuori hanno almeno 2 kg di morchia ogni mm quadrato andranno puliti con molto olio di gomito




    Il cilindro:ho appena provato a dare una pennellata con nafta per pulirlo ma le alette andranno spazzolate per bene quello schifo che vedete al'l interno è un po della morchia che era andata in soluzione con la nafta ed è finita dentro la canna..


    ultime 2 foto:testa cilindro

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Re: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1m

    ultima nota... (che spiega anche il titolo...) iniziando a pulire il telaio ho trovato la sigla motore di un vnb1m.. e non vnb3m fortuna che a libretto è riportato il modello che monto cosicchè l'equazione diventa errore+errore = perfettamente in regola!

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Re: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1m

    Ciao Luca, hai fatto bene ad aprire... anche per semplice curiosità!!
    Ho notato delle strisciature strane all'interno del carter ad esempio si vedono in questa foto:


    Hai già individuato la causa?
    Ciao Gioweb

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di gilerista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    formigine (MODENA)
    Età
    54
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    17

    Re: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1m

    ciao se ti puo' interessare ho un motore completo in ordine. mancano i dischi frizione in quanto marciti negli anni....

  5. #5
    VRista L'avatar di GABRIELESBH
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    San Cesario di Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    18

    Re: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1m

    Ciao Luca82,da quello che ho potuto vedere dalle foto,hai un bel lavoro per le mani.E'inutile pulire il cilindro,dalle condizioni del pistone,io opterei per una rettifica.Per quanto riguarda le righe che evidenziava Gioweb,no problem,sono dovute al parastrappi,anche quello da revisionare insieme a tutti i cuscinetti e paraoli.Quello che mi lascia piu' perplesso sono quelle strisciature sotto la valvola della carburazione,mi fa pensare a un mal funzionamento della biella, dovuto all'usura del cuscinetto di banco.Cmq senti anche altri pareri,buon lavoro.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Re: VNB1M doveva essere VNB3M ho aperto tutto il motore!!ora va revisionato,datemi 1m

    @gilerista.. se ne puo parlare mandami un pm col prezzo e sigla


    Citazione Originariamente Scritto da GABRIELESBH Visualizza Messaggio
    Ciao Luca82,da quello che ho potuto vedere dalle foto,hai un bel lavoro per le mani.E'inutile pulire il cilindro,dalle condizioni del pistone,io opterei per una rettifica.Per quanto riguarda le righe che evidenziava Gioweb,no problem,sono dovute al parastrappi,anche quello da revisionare insieme a tutti i cuscinetti e paraoli.Quello che mi lascia piu' perplesso sono quelle strisciature sotto la valvola della carburazione,mi fa pensare a un mal funzionamento della biella, dovuto all'usura del cuscinetto di banco.Cmq senti anche altri pareri,buon lavoro.


    esatto!!! hai fatto una diagnosi perfetta dallle sole foto.... i miei complimenti...!!
    cmq se guardi sotto le foto di biella pistone ecc.. avevo gia accennato anche io alle loro condizioni e cio che ho intenzione di fare

    la pulizia cilindro l'ho fatta per scrupolo solo per smorchiarlo un pò... infatti procederò a:(questa è una lista ke ho buttato giu con un amico che mi sta dando una mano a rifare il motore)
    1)rettifica cilindro con pistone nuovo mi hanno chiesto 80€ è troppo?
    2)sostituzione biella / albero motore completo nuovo.. come avevo scritto sopra dipende dai costi mi hanno chiesto 100€ (è troppo?...a me pare parecchio)per sostituire biella cuscinetto e reimbiellaggio se nn trovo di meglio mi sa che compro l'albero nuovo cosi ho un pezzo nuov tanto hao vsto che costa poco piu circa 130€ pero nn ha 50 anni sul groppone!
    3)cuscinetti nuovi
    4)parastrappi nuovo
    5)dischi frizione in sughero nuovi dado fermo, barilotto bronzo
    6)crocera
    7)Set guarnizioni motore complete
    8set paraoli completo

    9)puntine
    10)gruppo fermo motore (perno + silentblock completo di rondelle dado, distanziale ecc)
    11)fermo alberino secondario
    12) tutte le mezzelune
    13)rondella campana


    manca qualcosa???

    dite che visto ke sto rifacendo il motore .. mi conviene passare direttam al nuovo pinasco 177 2 travasi specifico per nonne???

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •