Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Sostituzione ruota posteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Sostituzione ruota posteriore

    Ciao ragazzi, sto restaurando il mio PX 125E Arcobaleno.
    Avrei una domanda s"Stupida" da farvi.Visto lo stato della carrozzeria primaa del restauro, quando dovevo sostituire la ruota posteriore appoggiavo la mia BRUNA a terra come capitava.
    Ora che è splendente, volevo sapere da voi esperti il modo corretto per fare questa operazione senza segnarla.
    Grazie mille

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Sostituzione ruota posteriore

    Ciao SuperH, premetto che in questo consesso di autorevoli esperti mi considero un dilettante. Ciò detto, io utilizzo un piccolo cric idraulico che metto sotto il motore. L'unica accortezza è quella di sollevare la ruota di pochi mm per evitare che la vespa scenda dal cavalletto.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Sostituzione ruota posteriore

    Innanzi tutto, chiudi la benzina, poi togli la chiappa destra, corica piano piano la vespa sul fianco destro fino a far appoggiare la pedivella, infine poggia la manopola destra per terra tenendo il manubrio, e quindi il parafango, al centro.
    Questa è la regola.

    E' chiaro che se devi smanettare sul blocco o sulla ruota, può capitare che il manubrio scivoli facendoti segnare il parafango.
    In questo caso io metterei sotto la vespa prima di iniziare i lavori, dei cartoni o una vecchia coperta, in modo da stare più tranquillo.

    Ciao Tommy

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Sostituzione ruota posteriore

    Poi c'era anche il sistema della lattina da 50 cc. (piena) da usare come supporto sotto il carter, di cui c'era anche un video, mi pare...


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  5. #5

    Re: Sostituzione ruota posteriore

    Interessante la lattina! Che tra l'altro è comoda da portarmi in giro, sicuramente + del Crick o la moquette.
    Come funzionerebbe giusto?Il video si trova ancora?Magari un pezzo di legno fatto a misura lattina?

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Sostituzione ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Innanzi tutto, chiudi la benzina, poi togli la chiappa destra, corica piano piano la vespa sul fianco destro fino a far appoggiare la pedivella, infine poggia la manopola destra per terra tenendo il manubrio, e quindi il parafango, al centro.
    Questa è la regola.

    E' chiaro che se devi smanettare sul blocco o sulla ruota, può capitare che il manubrio scivoli facendoti segnare il parafango.
    In questo caso io metterei sotto la vespa prima di iniziare i lavori, dei cartoni o una vecchia coperta, in modo da stare più tranquillo.

    Ciao Tommy
    Con questo sistema potresti anche incastrare la ruota di scorta tra lo scudo e il manubrio a Vespa quasi del tutto sdraiata!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  7. #7

    Re: Sostituzione ruota posteriore

    Cioè?!
    Non miè molto chiara la cosa anzi, direi x nulla

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Sostituzione ruota posteriore



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Sostituzione ruota posteriore

    Non mi sembra eccessivamente ingombrante
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Sostituzione ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Sarà, ma non mi pare ne comodo ne sicuro....







  11. #11
    VRista L'avatar di Marco Vipsanio Agrippa
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Treviso
    Età
    35
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Re: Sostituzione ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Innanzi tutto, chiudi la benzina, poi togli la chiappa destra, corica piano piano la vespa sul fianco destro fino a far appoggiare la pedivella, infine poggia la manopola destra per terra tenendo il manubrio, e quindi il parafango, al centro.
    Questa è la regola.

    E' chiaro che se devi smanettare sul blocco o sulla ruota, può capitare che il manubrio scivoli facendoti segnare il parafango.
    In questo caso io metterei sotto la vespa prima di iniziare i lavori, dei cartoni o una vecchia coperta, in modo da stare più tranquillo.

    Ciao Tommy
    io quoto pienamento tommy..io ci metto in garage (quindi su piastrelle lisce) una copertona di quelle belle pesanti doppia, mentre sulla parte davanti, sotto la coperta, ci metto due scatoloni di cartone "smontati", cosi anche qaundo mi è scivolato il davanti non ho visto alcuna ammaccatura..e in ogni caso così hai tutto davanti a te..

  12. #12

    Riferimento: Sostituzione ruota posteriore

    E' ovvio che in garage o in officina si fa, ma per strada!
    Ti porti il necessario sul sidecar?!

  13. #13
    VRista L'avatar di Marco Vipsanio Agrippa
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Treviso
    Età
    35
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sostituzione ruota posteriore

    mm..forse qui si parlava di sostituzioni quando si fora..ops!
    in ogni caso io, che abito in campagna, farei lo stesso solo sullos piazzo di erba più vicino a dove capita la foratura..cosi il parafango anche se scivolasse si sporcherebbe solo di terra e, tolta la pancia dx lo appoggerei delicatamente..però per chi abita in città in effeti è più problematico..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •