Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Sostituzione ruota posteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Marco Vipsanio Agrippa
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Treviso
    Età
    35
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Re: Sostituzione ruota posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Innanzi tutto, chiudi la benzina, poi togli la chiappa destra, corica piano piano la vespa sul fianco destro fino a far appoggiare la pedivella, infine poggia la manopola destra per terra tenendo il manubrio, e quindi il parafango, al centro.
    Questa è la regola.

    E' chiaro che se devi smanettare sul blocco o sulla ruota, può capitare che il manubrio scivoli facendoti segnare il parafango.
    In questo caso io metterei sotto la vespa prima di iniziare i lavori, dei cartoni o una vecchia coperta, in modo da stare più tranquillo.

    Ciao Tommy
    io quoto pienamento tommy..io ci metto in garage (quindi su piastrelle lisce) una copertona di quelle belle pesanti doppia, mentre sulla parte davanti, sotto la coperta, ci metto due scatoloni di cartone "smontati", cosi anche qaundo mi è scivolato il davanti non ho visto alcuna ammaccatura..e in ogni caso così hai tutto davanti a te..

  2. #2

    Riferimento: Sostituzione ruota posteriore

    E' ovvio che in garage o in officina si fa, ma per strada!
    Ti porti il necessario sul sidecar?!

  3. #3
    VRista L'avatar di Marco Vipsanio Agrippa
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Treviso
    Età
    35
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sostituzione ruota posteriore

    mm..forse qui si parlava di sostituzioni quando si fora..ops!
    in ogni caso io, che abito in campagna, farei lo stesso solo sullos piazzo di erba più vicino a dove capita la foratura..cosi il parafango anche se scivolasse si sporcherebbe solo di terra e, tolta la pancia dx lo appoggerei delicatamente..però per chi abita in città in effeti è più problematico..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •