Vabbè, de gustibus.![]()
volendo potresti benissimo
chiudere i buchi delle frecce del manubrio,
chiudere i buchi delle frecce dietro,
aggiungere le frecce di stile microscopico da moto fissandole sotto il manubrio tramite le staffe degli specchi.
mentre dietro le fissi al portapacchi.
alla fine le frecce non si vedranno e saranno più "discrete"
per la revisione NON possono dirti niente.. dato che le frecce non sono obbligatorie.. e cmq ci sono.
e il tutto, oltre ad essere reversibile, ti permette di non modificare l'impianto.
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
ciao!
i buchi son già chiusi e le frecce... sparite!
qui da me le revisioni si passano in una maniera scandalosamente facile...!
alla fine mi sa che sfrutto i collegamenti possibili con il nuovo impianto e aggiungo i cavi mancanti per completare il 12V con regolatore..
provo...
![]()
Quoto Marben, io le avrei lasciate cosí come erano.
Una delle ragioni principali perché non uso l'ET3 piú spesso é proprio perché non ha le frecce e a volte mi sento inadeguato nel traffico cittadino. Lungi da me montarle dove non previste, ma se c'erano le avrei mantenute. 100% Originale e con una sicurezza aggiunta.