si stesso motore.
si stesso motore.
Ciao Gioweb
a questo punto ti prendi un 25 litri e ti crei un serbatoio supplementare con una vecchia bombola del gas
no aspetta gli accrocchi già c'è l'ho http://old.vesparesources.com/vespa-...fai-da-te.html adesso voglio un qualcosa di meno macchinoso![]()
Ciao Gioweb
ok .
cmq secondo me se ti serve per fare solo l et3 e altri piccoli lavoretti prendi un 25 litri , con un po di pazienza riuscirai a verniciare una vespa intera
io ho preso un 50 litri, ho trovato un'offerta, gran compressore, ma da come dice mio padre che è un esperto in materia, è fin troppo per il "lavoretti" da fare su una vespa.....dipende secondo me dal discorso economico, ovvio che un 50 litri "viaggia" molto meglio!
Certo, tra il 25 e il 50 litri dello stesso modello normalmente non cambia il motore, hai solo un po' di riserva in più. Quando vernici cmq le pause ci sono, ed è lì che quel po' di bombola in più torna utile. Il 25 attacca veramente subito.
Ma li hai visti dal vivo? In termini di spazio secondo me non cambia praticamente nulla. La cifra cmq è notevole, per questo ti ho suggerito l'usato.
Ad ogni modo ribadisco: non prenderti un coassiale.
ciao io ho il "fini tiger" da 25 litri, forse non è l'ultimo modello (è da 10 bar comunque)...molto rumoroso, se ben ricordo (forse un paio di anni fa...) era costato sui 180 euro...devo dire che il manometro è partito (dopo un uso limitato , peraltro) quasi subito. Sostituito da me a poco prezzo, comunque. Anche verniciando cerchi, forcella, mozzi in pratica si attacca quasi subito il motore....non so un telaio intero...tornando indietro prenderei un 50 litri forse, anche se in condominio qualsiasi compressore è inservibile (troppo baccano! e la verniciatura non va d'accordo con i vicini! vedi esalazioni etc.)...forse ti conviene - se hai spazio- andare su un 50 usato.....più affidabile e con più "respiro"