avendo la trifase 380 in garage ho optato per un compressore usato.. con 60€ mi sono portato a casa un 100 litri bicilindrico in ghisa trifase a cinghia è un po vecchiotto ma funziona bene... ha + di 20 anni il serbatoio è datato 1986 mi sembra
il serbatoio ed i manometri sono marchiati SEA il vecchio proprietario mi ha detto che è un fiac ma non ho trovato alcun riscontro.. il motore elettrico è + nuovo...in quanto il vecchio proprietario l'aveva sostituito..
ahime egli non mi aveva avvisato che era messo a triangolo nello scatolotto motore...... non pensavo ci fosse ancora qualcuno con trifase 220 e quando sono andato ad avviarlo ha fatto un po di fumo.. spero non si sia rovinato .. io lho lasciato raffreddate 3ore.. poi ho siestemato i collegamenti sulla morsettiera a stella e il motore va molto bene! è sempre freddo va regolere e gira (guardandolo lato griglia della cinghia) in senso orario..attacca e stacca senza problemi.. insomma mi sembra ok..
dite che quella fumatina possa averlo compromesso? sara stato attacato si e no 40 sec in tutto nel modo sbagliato ed ha fumato dopo i primi 30 sec

...volevo chiedervi alcune dritte...
finora ho:
cambiato il filtro aria..il vecchio proprietario ha fatto una modifica con un carter filtro olio di una 500 vecchia in cui mettere un filtro aria di una 500:
ho preso un filtro aria per 500 alla autoricambi e via.. imbocca perfettam sulla testata

svuotato la condensa(tra l'altro ce ne era pochissima.. anche se durante lo svuotam si era addirittuta otturata l'uscita ed ho dovuto infilare un chiodo per sturare..)

cambiato l'olio fatto pulire con un olio un minerale poi ho rimetto un 10w40 per motori benzina cambiati gli o-ring di tappo condensa e sfiato olio

che altro devo fargli??

se apro il rubinetto diretto nonostante non ci sia condensa che fuoriesca dallo sfiato, dal tubo, facendo uscire un bel po di aria esce cmq qualche goccia d'acqua e se metto la mano direttam all uscita del rubinetto diretto mi si forma sulla mano una sostanza bianchiccia ghiacciata..certo è poca.. e devo far uscire molta molta molta aria, ma cos'e??

il compressore stacca a 9,5 bar e riattacca sui 7( non sono sicuro dovrei ricontrollare..) non sarà un po troppo per un serbatoio cosi vecchio?? non è che esplode?? abbasso un pò agendo sulla vite di regolazione??