Beh, 1500 euro è sicuramente una cifra importante. Senza contare il costo del montaggio, che io non sarei in grado di fare da solo.
Certo che un motore originale di cubatura superiore mi sembra una soluzione più affidabile rispetto ad un kit che va a modificare l'equilibrio di un motore che è nato con una diversa cubatura.
Credo che un kit plug and play, montato senza lavorare i carter ed i travasi non porti modifiche sostanziali alle prestazioni.
Peraltro, gli interventi di modifica potrebbero diminuire l'affidabilità del motore.
Io trovo che al mio PX, che peraltro va già abbastanza bene di suo, manchi un po' di spunto per togliersi dalle situazioni critiche.
Per questo avevo pensato a farlo diventare 200, ma forse economicamente non ne vale la pena.
guarda dago, io col polini ho fatto poco più di 4000km quindi non mi sbilancio, ma a detta di tutti il polini se ben configurato è affidabilissimo
io non ho apportato modifiche ai carter, l'ho montato plug e playe dopo ho sentito il bisogno di aumentare le dimensioni del carburo, solo perchè mi sembrava troppo strozzato col 20/20
l'incremento di prestazioni c'è eccome, non tanto in velocità massima (che comunque è aumentata di 15/20/km, ma quanto a spunto a corto e in salita.
non c'è sorpasso che mi preoccupi, la potenza c'è sempre ed è abbondante.
per esempio in autostrada mi piacerebbe avere un rapporto un pelino più lungo in quanto il motore scarica la potenza e viaggia sempre al max dei giri (120km/h con lo strumento my)
comunque non so se tornerei al 150.
il mio 150 euro1, (BIS per gli amici) va molto meglio del cammeo originale, ma certo il 177 è un'altra storia
tutti p&p tutte modifiche reversibilissimee
il cilindro me lo sono fatto montare, il carburatore no.
ma io ti sconsiglio di cambiare entrambi insieme, tanta gente si trova benissimo col carburo 20 quindi magari fai una prova col 20 e poi al limite ci schiaffi il 24
in più tengo gelosamente il cilindro originale ben conservato nell'imballo del polini pronto ad entrare in servizio al bisogno.