Capperi, in 11 minuti hai trovato un potenziale acquirente....
Prodezze di VR![]()
Capperi, in 11 minuti hai trovato un potenziale acquirente....
Prodezze di VR![]()
Già, ... le prodezze di VR...
.
ma se a qualcuno dovesse interessare realmente dico che è bene ci pensi sù, chè ci sono vari lavori da fare...
.
ad ogni modo questo thread è forse a rischio, chè non nasce come annuncio di vendita (nè potrei mai farlo), come da regolamento.
.
ma ogni suggerimento che salvasse 'capraecavoli' (lasciare il cinquino ma vedendo allo stesso tempo materializzarsi il 'bonus rottamazione' o altro modo per metterlo a frutto) è molto gradito...
![]()
Se mandi un pm anche a me, con foto e mi spieghi quali sono i lavori d fare mi fai felice
Allora....ragazzi almeno evitate di fare offerte....se proprio non potete farne a meno fatelo in privato....
Consiglio....ma non puoi prendere la Y al meno possibile e poi rottamarla ?
Chi vuoi che faccia caso all'anno di immatricolazione....così salvi capra e cavoli....
Riccardo
PS grazie Babila per la precisazione....
Creative Engineering
Incredibile, nel 2009 c'è ancora qualcuno che pensa di rottamare una gloriosa 500!
Perdonami, ma mi meravigli veramente e ... non ci credo!
Marben, non credere che si tratti di un'idea balzana spuntata fuori dal nulla/campata in aria o non giustamente e lungamente meditata...
.
ripeto, la vettura richiede un lavoro di ripristino impegnativo, conveniente davvero per chi può far da sè, non più per me, costretto ogni volta ad affidarmi a carrozzai che meglio scansarli...
.
saprei bene da chi portarla, ma il tale ha tariffe orarie "importanti"...
.
dovrei aggiungere qualcos'altro, ma è tardi...![]()
ok, cercherò di provvedere domani in qualche modo, chè ho la digitale data in uso e dovrò ingegnarmi...
.
comunque, devo dire che conviene davvero solo a chi è attrezzato in modo da far da sè
.
ah! libretto originale copertina verde ma anche lui col peso dell'età, abraso sui bordi
.
il primo proprietario la acquistò in Sicilia, poi nel '73 si trasferì qui, in provincia, e la targa venne cambiata, con il modello successivo a quella quadrata originale... è quella in due pezzi, sovrapposti, con la provincia color arancio e numeri bianchi, sotto