Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Reimmatricolare vespa 125...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Reimmatricolare vespa 125...

    Ciao a tutti!

    Qualcuno può indicarmi la procedura per reimmatricolare una vespa 125 senza documenti (sia la targa che il libretto sono stati consegnati dal proprietario alla motorizzazzione).
    Questo perche il prorpietario era una signora anziana che non pensava di utilizzare più la vespa.

    NB.Il proprietario è tuttora in vita.

    Grazie mille per il vostro aiuto.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Totonnino
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    SI o no? Per ora.....
    Età
    57
    Messaggi
    2 916
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Reimmatricolare vespa 125...

    Ciao e benvenuto. (Una piccola presentazioncina non avrebbe guastato.....)
    Comunque c'è una sostanziale domanda: La Vespa è demolita? (cosa che presuppongo visto che la proprietaria ha restituito le targhe al PRA, come dici)
    Se così leggi gli appositi forum, con poche speranze.....

    Altrimenti bisogna capire lo stato amministrativo, e, di conseguenza, regolarsi. I post "Pratiche" sono pieni di informazioni, a seconda delle fattispecie. Fatti una visura sul telaio/n.ro di targa e da li si parte.


    PX forever, GTS for every day.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Reimmatricolare vespa 125...

    Citazione Originariamente Scritto da kobebrain Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!

    Qualcuno può indicarmi la procedura per reimmatricolare una vespa 125 senza documenti (sia la targa che il libretto sono stati consegnati dal proprietario alla motorizzazzione).
    Questo perche il prorpietario era una signora anziana che non pensava di utilizzare più la vespa.

    NB.Il proprietario è tuttora in vita.

    Grazie mille per il vostro aiuto.
    Fai una visura al PRA e verifica come stanno esattamente le cose.

    Ciao, Gino

    P.S.: Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html
    e: http://old.vesparesources.com/pratic...emoliti-3.html

  4. #4

    Riferimento: Reimmatricolare vespa 125...

    Vi ringrazio per le informazioni!
    Provvederò a fare una visura presso il PRA per verificare lo stato della vespa e vi terrò informato!

    In effetti una piccola presentazione non avrebbe guastato...
    Che posso dire... Che mi sono avvicinato al mondo della vespa per puro caso, ho acquistao una vespa 50 special da un amico per poco più di 50 euro (diciamo che era davvero messa male) ma mi sono messo d'impegno...smontata completamente e ho cercato di salvare il salvabile ho rifatto completamente l'impianto elettrico, fanali e frecce...carteggiata ed eliminate le botte e poi rivernicata con un bel Rosso corsa il suo colore originale! ed infine l'ho iscritta all FMI! che soddisfazione quando è arrivato il certificato di iscrizione!!
    diciamo che è stata una piccola impresa per me dato che non avevo mai avuto una vespa e non sapevo da dove incominciare...ma una volta iniziato è stato amore!
    Ora il mio "sogno" sarebbe trovare una 125 ET3 o primavera da affiancare alla mia 50 special!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •