Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 31 di 31

Discussione: senza parole..quanti soldi ti chiedono!!!

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: senza parole..quanti soldi ti chiedono!!!

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    ........ 1 euro ho fotto tre chiavi
    fotto è un lapsus Freudiano mentre pensavi al primo tizio che voleva 8 euro

  2. #27
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: senza parole..quanti soldi ti chiedono!!!

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    ps. Ho una bici rotta, la porto dal meccanico e gli chiedo se me la aggiusta. Lui dice ok senza dirmi niente, io non firmo niente e tanti saluti..
    si, poi lui ti chiede 200 euro e tu che gli puoi dire?
    In quel caso
    A) sono scemo io che non gli ho chiesto un preventivo

    e

    B) è un truffatore lui, che dimostra poca serietá e oltre a fargli una brutta pubblicitá vado a segnalare la cosa a chi di dovere


    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Giusto se il negoziante avesse "lavorato" sulla macchinetta ma qui mi pare si parli di costo dovuto alla spedizione che non mi pare fosse "concordata"; e' stata spedita! E chi ha detto di spedirla?
    ESATTO


    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    l'articolo 1469 bis del codice civile ai punti 10, 12, 13, 18, sanziona tutti i comportamenti del tuo fotografo: in sostanza non lo può fare.
    ll suo comportamento infatti consiste nell'imposizione di clausole vessatorie pertanto contrarie alla legge e come tali sottoponibili a giudizio e rilevabili d'ufficio dal giudice:
    10 imposizione di clausole di cui il soggetto non era al corrente
    12 stabilire il prezzo alla consegna
    13 aumentare troppo il prezzo
    18 impedire al consumatore di opporre eccezioni

    perciò lei deve andare con tranquillità e dirgli che non gli da una lira e che se non le da subito la macchina chiama le forze dell'ordine.

    Grazie barroi, questo mi sará molto utile.

  3. #28
    VRista L'avatar di Marco Vipsanio Agrippa
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Treviso
    Età
    35
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: senza parole..quanti soldi ti chiedono!!!

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Difficilmente credo che tornerei da lui, dopo aver subito un primo trattamento con un tale salasso!
    Non solo non tornerò mai da lui ma lo sto sputtanando che non hai idea!!! e pensare che entrando ho pensato, povero, chissa se con catene come castorama o brico riesce ancora a sopravvivere questa ferramenta (siamo in un paese da 7000 abitanti nella campgana trevigiana)..poi ho capito come fa a vivere..
    secondo me non vale la pena andare da lui a criticare prezzi ecc..

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: senza parole..quanti soldi ti chiedono!!!

    Legalmente nn sò come funzioni.... ma penso che almeno verbalmente si debba sempre pattuire qualcosa prima.... diciamo che l' errore secondo me sta da tutte e due le parti...

    Un "preventivo" di spesa si chiede sempre dalla parte dell' acquirente ma il venditore deve informare il cliente del tariffario... se stanno zitti tutte e due il primo è "ingenuo" e il secondo profittatore....


    Mi successe un caso analogo tempo fà... il televisore da 14" della cucina smise di funzionare, andai nel negozio sotto casa e onestamente il tipo mi disse: "Guarda, solo che te lo apro sono 25€, poi se si può riparare o meno te lo sò dire solo dopo.... il prezzo della eventuale riparazione idem....
    Ormai sti televisorini (a tubo) te li tirano dietro non ti conviene aggiustarlo secondo me... anzi se mi fai la cortesia di non buttarlo nel cassonetto qui davanti che ancora mi fanno storie....

    Io comunque glielo dissi.... aggiustalo solo se vale la pena....
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  5. #30
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: senza parole..quanti soldi ti chiedono!!!

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Non funziona così.
    Uno è libero di applicare qualunque tariffa ad un bene o un servizio, siamo in un libero mercato.
    Fanno eccezione i tariffari dei professionisti (avvocati, notai, architetti, periti geometri eccetera) o le tariffe dichiarate ed affisse (ad esempio i bar).
    Quindi se io faccio chiavi e chiedo 40 euro per una chiave, tu le devi pagare ed io non devo giustificare nulla, non mi risulta che esistano tariffari per i ferramenta, nè un ordine a cui fare un esposto.
    Tu devi chiedere prima il prezzo o il preventivo e sei libero di scegliere se richiedere il servizio oppure no.
    Gustav, veramente io parlavo di esperienze personali (riparazione di una marmitta e pranzo in un ristorante) che si sono risolte una con l'intervento delle forze dell'ordine (finanza, polizia municipale e questura) e casini per il meccanico e l'altra con il drastico abbassamento del conto "spontaneo" da parte del ristoratore.

    Forse il ferramenta è libero di chiedermi quello che vuole per la copia di una chiave normale, ma se la spesa non è giustificata, io gli faccio passare i guai suoi.

    Ciao, Gino

  6. #31
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: senza parole..quanti soldi ti chiedono!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    Gia che siamo offtopic chiedo il vostro parere..
    Recentemente una mia amica ha rotto la sua digitale a causa di una caduta accidnetale.
    È andata in un negozio di elettronica, ha lasciato li la sua digitale per farla mettere apposto e basta.

    ....cut ...



    i centri assistenza nikon o canon e tutti gli altri, purtroppo, per il materiale fuori garanzia, o per i danni accidentali non coperti da garanzia quali quelli provocati da una caduta, richiedono un tot per effettuare un preventivo + l'importo della riparazione.
    in italia i centri assistenza collegati direttamente al marchio sono pochi. camera service a roma per canon e ltr a torino per nikon. esistono anche laboratori generici, ma non tutti sanno dove mettere le mani e il negoziante non può fare altro che spedire al centro assistenza "ufficiale".
    se la riparazione rientra nella garanzia il cliente non paga nemmeno la spedizione.
    viceversa deve accollarsi spedizione e spese di preventivo anche se decide di non riparare. questo è ben specificato nei siti dei centri assistenza e tutti i negozi specializzati in fotografia ne sono perfettamente al corrente e lo dicono ai propri clienti, cosi che tutto sia chiaro sin dall'inizio, anche se .... queste cose si scoprono sempre dopo aver acquistato, mai nessuno ti specifica prima le condizioni di garanzia e riparazione. per non parlare dei diversi tipi di garanzia (italiana, europea, estera.....) cui occorre fare attenzione PRIMA dell'acquisto.
    i centri commerciali e negozi generici di prodotti elettronici sono invece pieni di commessi poco competenti e spesso si verificano cose del genere.
    in teoria avrebbero dovuto avvertire la tua amica.
    in pratica .......
    facci sapere come va a finire

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •