Codice:
Non funziona così.
Uno è libero di applicare qualunque tariffa ad un bene o un servizio, siamo in un libero mercato.
E'così infatti.
Certo, se un litro di latte mi viene proposto a 25 EURO sono libero di non acquistarlo....vado dal lattaio successivo che me lo propone a 45 euro.....vado dal successivo che me lo propone a 82 euro....alla fine torno dal primo e lo compro a 25 e penso di avere fatto un "affare"...oppure inizio a bere del tè
. E' il libero mercato... Poi mi domando come mai faccio fatica ad arrivare a fine mese...nel passaggio lira/euro nella stragrande maggioranza dei casi c'è stata una sorta di "tacito" cartello....con un adeguamento generalizzato al rialzo....(vedi la birretta che è passata da 4000 lire a 3,50 euro quando va bene....o la pizzetta da 6000 lire a 6 euro....: non sono stati casi isolati...). Nello specifico delle "chiavi", probabilmente 9 ferramenta su 10 nei dintorni ti avrebbero fatto quel prezzo...sta a te trovare il decimo a buon mercato (se però ci devi perdere 3 ore o fare 15 Km di macchina non è più economicamente vantaggioso...). Concordo con chi sopra diceva che "sarebbe il caso di darsi una calmata" con questi prezzi...certo è un discorso un po' utopistico e risulta difficile da vedersi applicato attraverso una imposizione....dovrebbe essere una questione più che altro "morale" e/o di principio...purtroppo invece nel nome del vile danaro c'è chi si venderebbe la mamma.....pertanto...la vespa funziona anche senza chiavi...
ps.si si,tranquillo, te li faccio 50 euro (è un cugino di secondo grado).. il colore è quello metallizato che danno ai cerchi delle auto!! 
cosa devo fare?
COMPRARLI NUOVI SICURAMENTE, E LASCIARGLI QUELLI ARRUGGINITI! scusate il maiuscolo...