
Originariamente Scritto da
barroi
però legalmente lui può chiedere il denaro perchè ha prestato la sua opera, ma avrebbe dovuto pattuire la cifra anticipatamente. cosa che di per se invalida un presunto accordo tra i due mancando di un'elemnto essenziale, appunto il corrispettivo economico per l'opera prestata. Lei purtroppo deve pagare l'intervento. L'appropriazione non è indebita perchè c'è stato affidamento da parte del proprietario ...insomma non ci sono estremi di azione legale. lui infatti chiede i soldi per l'opera prestata e il tempo perso, non per averla aggiustata...purtroppo è così...