Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
già...così vorrebbe la logica ma non il diritto.
se lui mette la macchina fotografica in mano a lei, lei se ne va e non paga in quanto esiste la presunzione di assolvimento e conclusione dell'accordo con la probatio a carico del venditore/meccanico (ossia la prova che non ha pagato) e riesce a cavarsela. ma se lui ci ha fatto un lavoro, purtroppo gli devi pagare l'intervento.
ti faccio anche io un'esempio: se tu chiami l'idraulico perchè vedi dell'acqua nel tuo bagno e lui arriva e ti dice: signore il problema non è a casa sua ma è il tubo del vicino che perde...fanno 50 euro per l'uscita....tu cosa dici?lo mandi dal vicino?no purtroppo paghi.
per inciso
la questione del mio amico si è conclusa così: lui ha lasciato la macchina dal fotografo e se ne è comprato una nuova.
Giusto se il negoziante avesse "lavorato" sulla macchinetta ma qui mi pare si parli di costo dovuto alla spedizione che non mi pare fosse "concordata"; e' stata spedita! E chi ha detto di spedirla?
Se io sono serio parlo col cliente e gli spiego che io non posso ripararla ma devo inviarla da un vero riparatore e questa cosa ha un costo indipendente dalla riparazione o meno.
E poi questa cosa che i preventivi si debbano pagare e' una follia bella e buona, e' come quel cavolo di bar dove, dopo aver chiesto una bustina di Dietor mi sono visto chiedere un sovrapprezzo (all'epoca 100 lire).