Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Una delucidazione?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    47
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    17

    Una delucidazione?

    Ciao come demolita si intende libretto e targa consegnati presumo alla motorizzazione,quindi reimmatricolabile;rottamata veicolo che usufruito degli incentivi,quindi non + reimmatricolabile.Se la mia spiegazione e' esatta prima di comperare una vespa demolita dovrei farmi consegnare un atto scritto in cui si certifichi tutto il neccessario;grazie

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Una delucidazione?

    si altrimenti fai una visura al pra e sulla visura esce scritto se demolita o no
    esce scritto anche quando è stata demolita
    e costa sollo 2,84 euro
    ciao

    ANto

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Una delucidazione?

    Citazione Originariamente Scritto da asinello Visualizza Messaggio
    Ciao come demolita si intende libretto e targa consegnati presumo alla motorizzazione,quindi reimmatricolabile;rottamata veicolo che usufruito degli incentivi,quindi non + reimmatricolabile.Se la mia spiegazione e' esatta prima di comperare una vespa demolita dovrei farmi consegnare un atto scritto in cui si certifichi tutto il neccessario;grazie
    "Rottamato" o "demolito", come anche "radiato dal proprietario" sono tutti sinonimi ed indicano che targa e documenti di un veicolo sono stati riconsegnati dal proprietario, o chi per lui, al PRA. Questo, a partire dal marzo 2006, comporta, inequivocabilmente, che il veicolo non esiste più. Se, invece, è ancora in circolazione, qualcuno ha commesso un reato, a partire dal rottamatore che l'ha preso in consegna a chi lo detiene.

    Questo perché, prima del marzo 2006, ognuno faceva come voleva, per cui, nonostante esistesse l'obbligo della distruzione fisica, molte sedi di PRA accettavano la semplice consegna di targa e documenti come prova della demolizione, senza chiedere la certificazione della consegna al demolitore. Ora non è più così.

    La "rottamazione con incentivi" non è cosa che si può verificare tramite il PRA, ma solo presso l'ente erogatore dell'incentivo (Stato, regioni, province e comuni), anche se costituisce un'aggravante in caso il veicolo non venga effettivamente distrutto.

    Sul fatto della reimmatricolabilità di un veicolo "Rottamato", "demolito", "radiato dal proprietario" che dir si voglia, ci sarebbe parecchio da dire, comunque l'importante è sapere che è una cosa complicata e costosa.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html
    e: http://old.vesparesources.com/pratic...emoliti-3.html

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    47
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Una delucidazione?

    Grazie della spiegazione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •