Citazione Originariamente Scritto da Vespino75 Visualizza Messaggio
Non che non ammetta l'utilita! Era solo per dire perchè è obbligatorio mettere una luce freno mentre non lo è per le frecce.
Faccio un discorso di "obblighi di legge" per riuscire a capire se è una questione di sicurezza (che scelgo io di attuare per la mia incolumità) o se è una scelta obbligata per non prendere multe e/o risarcimenti in caso di incidente.
E' una questione proprio di legge, il CdS entrato in vigore nel 1959 prendeva in considerazione proprio i casi precedenti e poneva l'obbligo a tutti i veicoli sprovvisti di stop di installarlo, così come imponeva l'obbligo delle frecce, ma solo per le auto, probabilmente perché all'epoca risultava improbo dotare tutte le moto circolanti di una batteria o di una modifica importante all'impianto elettrico, ecco perché furono escluse da questa modifica. Furono modificate anche le norme per i catadiottri posteriori. Insomma, tutto quello che regolava la visibilità posteriore dei veicoli.

Ciao, Gino