allora, ora non lo trovo, ma io ricordo questo:

l'iva non si applica quando si tratta di cessione di bene tra privati, ma nel momento in cui non si tratta più di un singolo bene, ma cominciano a diventare molti, e quindi possiamo configurare questo tipo di azione come compravendita "abitudinaria" si applica l'iva

insomma, teoricamente, e ripeto teoricamente, se io mi metto a comprare vespe allo sfascio, e ne rivendo i pezzi su ebay abitualmente, con frequenza assidua devo pagarci l'iva, inquanto diventa una vera è propria attività a tutti gli effetti

naturlamente questo è valido anche per chi gira per casolari, trova rottami, li porta a casa e li rivende facendone una vera e propria attività

il tutto sta nelle parole "propria attività" se lo stato dimostra che è una cosa frequenta bisogna pagare.

anedotto: conobbi un vecchietto che stava nei guai grossi-grossi, comprava oro e monili preziosi alle aste dei monti dei pegni e li rivendeva, quando se ne accorse l'autorità competente gli contesto che lui aveva costruito una vera e propria attività, elevandogli, dunque, un verbale salatissimo per mancato pagamento iva ed imposte sui redditi, il 1° grado gli diede torto, poi non so come andò a finire, ma questa azione, secondo me, si poteva sicuramente configurare come "propria attività"

p.s. se trovo qualkosa di più chiaro ve lo posto