...guarda, è vero che hai un preselettore lml, ma in verità non so dirti se è quello a darti i problemi che hai detto....in base alla mia esperienza, i preselettori sono tutti intercambiabili, gli uni con gli altri.....sono gli assi del cambio(cioè quelli ai quali si vincola il preselettore...) che non devono essere scambiati fra loro e che lavorano esclusivamente accoppiati alla loro crocera e ai loro ingranaggi....certo, in questo caso è lml e, in verità, non lo conosco, ma se dovesse essere uguale all'arcobaleno, non è lui il problema...a questo punto, mi sa che occorre smontare....la verifica che ti dicevo io si fa togliendo il preselettore dal carter senza togliere i fili e regolando i fili mediante i registri, in modo che ruotando la manopola del cambio il preselettore si blocchi nei relativi punti, senza sforzo...(più facile a farsi che a dirsi...); lo sporco che vedi è dato dalla miscela che cala dalla vaschetta del carburatore....un pò di rifiuto c'è sempre....però in effetti se è molto è probabile che abbia qualcosa di lento, a livello del carburatore, oppure lo spillo del carburatore che non fa una buona tenuta....