Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Gilera G50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Gilera G50

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    ho visto oggi ad un mercatino la pubblicità del gilera G50, 4 tempi?????

    dalla foto in b/n era molto simile ad una vespetta, avete info più dettagliate?
    Vorrei ricordare che il G 50 fu presentato dopo il Laverda 50 scooter, che già aveva un motore a 4 tempi, e prima della Vespa 50. Era ispirato alla Lambretta dell'epoca per il frontale con il parafango fisso, e alla Vespa (tutte di maggiore cilindrata a quel tempo) per il motore a sbalzo a trasmissione diretta senza catena, motore tuttavia montato a sinistra anzichè a destra, anche per uniformarsi alle tendenze della scuola motociclistica di allora, che tendeva a prediligere la pedivella d'avviamento, appunto, a sinistra. Il G 50 subì l'uscita della Vespa 50 che costava un buon 10% in meno ma soprattutto che aveva costi di produzione decisamente più contenuti consentendo alla Piaggio guadagni impensabili per Gilera. Uno dei primi atti della Piaggio, dopo aver acquisito Gilera, fu di togliere dal mercato il G 50 e per poter disporre di un mezzo paragonabile si dovettero attendere decenni, quando fu introdotta la Vespa 50 ET4.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Gilera G50

    Ce l'ha un signore che viene spesso al raduno di Larino con quel mezzo... Non mi piace per niente!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Gilera G50

    Citazione Originariamente Scritto da carlorecla Visualizza Messaggio
    Vorrei ricordare che il G 50 fu presentato dopo il Laverda 50 scooter, che già aveva un motore a 4 tempi, e prima della Vespa 50. Era ispirato alla Lambretta dell'epoca per il frontale con il parafango fisso, e alla Vespa (tutte di maggiore cilindrata a quel tempo) per il motore a sbalzo a trasmissione diretta senza catena, motore tuttavia montato a sinistra anzichè a destra, anche per uniformarsi alle tendenze della scuola motociclistica di allora, che tendeva a prediligere la pedivella d'avviamento, appunto, a sinistra. Il G 50 subì l'uscita della Vespa 50 che costava un buon 10% in meno ma soprattutto che aveva costi di produzione decisamente più contenuti consentendo alla Piaggio guadagni impensabili per Gilera. Uno dei primi atti della Piaggio, dopo aver acquisito Gilera, fu di togliere dal mercato il G 50 e per poter disporre di un mezzo paragonabile si dovettero attendere decenni, quando fu introdotta la Vespa 50 ET4.
    Ciao carlorecla e benvenuto nel forum!
    Finalmente un altro della provincia del verbano-Cusio-Ossola.

    M

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Gilera G50

    A distanza di 4 anni non ne ho ancora visto uno dal vivo...







  5. #5

    Riferimento: Gilera G50

    Citazione Originariamente Scritto da ruotepiccole Visualizza Messaggio
    Ciao carlorecla e benvenuto nel forum!
    Finalmente un altro della provincia del verbano-Cusio-Ossola.

    M
    Grazie per l'accoglienza! Sono affezionato alla Vespa (utilizzo tuttora una 125 ET4 ma in famiglia c'è una Vespa 250), ma non posso dimenticare Gilera: ne ho ancora due (sono in realtà Piaggio marcati Gilera) che non uso più, ma il mio cuore è rimasto alla splendida 124 5V che avevo, derivata dalla gloriosa famiglia giubileo di cui rappresenta (secondo il mio parere di parte) la massima espressione. E ricordo l'onestà della Gilera: mi recavo direttamente ad Arcore per i pezzi di ricambio che quasi mi regalavano perchè lo consideravano un dovere verso un cliente e non, come accade oggi, l'occasione per spennarlo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •