Risultati da 1 a 25 di 252

Discussione: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    sono riuscito a togliere l'albero l'albero..
    ora devo togliere il primario, come procedo?
    allego alcune foto del lavoro svolto fino ad ora..e accetto consigli
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    nelle foto ho ripreso una piccola crepa dell'attacco sospensione, alcuni fori di ruggine passante nelle pedane e i particolari del gruppo termico..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Ho portato il tutto dal tornitore...resoconto:
    cilindro buono...66,5mm come da originale, nonostante la moto abbia 60000km...bho...pistone buono....bielle buona, ma scossa leggermente...
    mi ha chiesto 30€ per pulirmi il pistone e revisionare la biella..

    come si procede per togliere il primario?

    Grazie

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Ho smontato il primario, battendo sul solito legnetto messo sul perno lato frizione.
    L'albero è uscito solidale con gli ingranaggi; sono stato attento a recuperare i 21 rullini.
    Ora ho il primario con i rapporti. Ho tolto il seger dal lato ruota dentata grande.
    Battendo l'albero dal lato opposto, si è sfilato il cuscinetto e con lui l'albero.

    Ora aspetto l'arrivo del materiale per rimontare il tutto.

    Nel frattempo, come mi consigliate di procedere per le pedane e la vespa in generale?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Inanzi tutto benvenuto e complimenti per l'aquisto, la vespa è la vespa.
    Bhe, di preciso non saperei aiutarti, in teoria visto che i buchi sono piccolini, dopo averli spazolati dovresti dargli qualche punto con la saldastrice e poiportatle il punto al pari con la pedana, dare un po di stucco metallico sopra il punto spianato e rispianarlo.
    Per trattamenti più specifici aspetta che arrivi la gente con più esperienza!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da dontworry Visualizza Messaggio
    come mi consigliate di procedere per le pedane e la vespa in generale?
    Ma intendi riverniciarla o dargli una sistemata?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Intendo riverniciarla, ma vorrei fare tutto in casa, non ho molti euri in questo periodo; allo stesso tempo, voglio fare un bel lavoro, senza il pensiero di bolle di ruggine che lavorano sotto una mano di vernice o il blocco motore che mi può abbandonare da un momento all'altro.
    In poche parole, vorrei quelo che vogliono tutti...fare il miglior lavoro spendendo il meno possibile.

    Io ce la sto mettendo tutta...

    Per quanto riguarda i fori di ruggine passante, pensavo di fare come consigliato da Vespista46...spazzolare bene la ruggine, punti di saldatura, con il flessibile ripareggiarli, poi stuccarli con stucco metallico.

    Sto cercando anche il fondo e il colore da dare..ma c'è un sito credibile per vedere queste cose?



    Grazie

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Sono daccordo,ma non pensiate che sia facile chiudere quei buchi con una saldatrice ad elettrodo.Vedo che era stata precedentemente rattoppata con dell'antirombo e porcherie varie,e i buchi che vedi una volta tolta tutta la ruggine potrebbero essere molto più grandi,e in più si vede che è arrugginita anche l'interno della traversina,e l'unico modo per intervenire è staccarla.Dovessi spassionatamente darti un consiglio non lesinerei e valuterei di far fare un lavoro di carrozzeria da qualcuno esperto o addirittura di sostituire le pedane e togliermi il pensiero,perchè mi pare che anche il precedente proprietario abbia voluto fare un lavoro di ''rattoppo'',e il risultato è quello in cui ti sei trovato tu ora.Per quel che riguarda fondo e vernice,a tempo debito troverai tutto quello che ti serve su questo sito.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •