Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
"senatore" mitico...lo contatto subito..
contattato..
ti riporto i suoi saluti...
ha l'albero, stasera lo chiamo...
Grazie
Alcune novità:
Un amico di un amico, mi sabbia la vespa gratizz...ha un'azienda di verniciatura e polvere per profilati.
Mi ha informato che la procedura di sabbiatura che eseguono, prevede prima che il pezzo sia bruciato, ergo, devo togliere ogni cavo gommino guaina e quant'altro..
Confesso che la cosa mi spaventa un pò, perchè ho letto di persone che sono impazzite per infilare l'impianto elettrico e le caverie..
Io pensavo di sfilare ogni cavo, agganciando a quest'ultimo un filo di ferro, da utilizzare in un seocndo momento come guida. Cosa ne dite?
Sfrutto l'opportunità della sabbiatura?
Ci sono degli accorgimenti che devo prendere prima di procedere?
Allego alcune foto sullo stato dei lavori..
Personalmente non la farei bruciare. Si potrebbero snervare le lamiere con il caldo.
Ciao,
Vol.
Bene,per domattina ti faccio avere quei prezzi,oggi proprio non ce l'ho fatta.La sabbiatura a questo punto direi che è la cosa migliore,così ti sarà più chiara l'entità del lavoro di rattoppo....