Risultati da 1 a 25 di 252

Discussione: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    ecco quà la forcella..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    La guida la puoi inserire anche una volta smontato, ovvio no? Comunque puoi usare tranquillamente un vecchio cavo frizione, che si infila agilmente nel telaio, meglio della molla da elettricista.

    Comunque in un restauro completo, a mio avviso, la rimozione dell'impianto elettrico è d'obbligo. Anche solo per una controllata generale e per una pulitura delle guaine.

    Spesso percepisco un po' di panico riguardo lo smontaggio dell'impianto elettrico, ma non è niente di così drammatico, anzi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Sto preparando la vespa per la sabbiatura...come si tolgono i due contatti de delle frecce(quelli vicino ai fori per il perno motore)?
    girano, ma non si svitano..

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Li togli da dentro verso fuori,hai tolto la paratia sul fondo del vano serbatoio?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Sono inseriti nel telaio a pressione, per cui devi spingerli da dentro. Non è molto semplice, perchè il contatto dove viene inserito il faston dell'impianto elettrico potrebbe romprersi. Prova a dare loro un colpetto di martello dall'interno confidando nella tua buona stella.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Sono messi a pressione e sono fastidiosi da togliere senza romperli.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Ops...gia fatto il Socio

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Tolti...ma non + utilizzabili..
    La vespa è pronta per la sabbiatura..ecco alcune foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Per quale motivo hai lasciato i bulloni nel telaio, dove và il serbatoio ed il piolo per la sella? Paura che si rovini la filettatura?
    Toglili pure, non c'è alcun problema.
    Non riesco a vedere, invece, se hai tolto le sedi dei cuscinetti di sterzo nel telaio.
    Quelle sì che si rovinano, se sabbiate.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Alcuni dubbi dell'ultimo minuto

    1.Ho tolto anche il parafango e questo è quello che mi rimane della forcella
    Come mi comporto? devo fare qualcosa qui? tolgo l'ammortizzatore e porto anche lei a far sabbiare?

    2. Porto anche la marmitta alla sabbiatura?

    3. la sede delle sfere dello sterzo è segnata..c'è da far qualcosa?

    4. I cerchi porto in la?

    5. cofani laterali, manubrio, bauletto li porto?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •