Risultati da 1 a 25 di 252

Discussione: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Togliere la sede superiore del cuscintetto di sterzo è molto semplice:
    dal foro di sotto del telaio, infila un tubo sufficientemente lungo che arrivi a toccare la sede; aiutati con un dito dall'altra parte per "sentire" che il tubo sia in posizione e poi picchi con il martello sul tubo e vedrai che la sede verrà fuori. La sede inferiore, l'hai tolta, vero?
    Scusa, ma dei cerchi, del manubrio (ovviamente il sotto), non si era gia parlato?
    Il tuo bauletto, non so in che condizioni sia, ma se sta bene, lascia stare.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    46
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Un GRAZIE veramente sentito, mi date una sicurezza nei lavori inaspettata, spero che questo post "passo passo" possa essere una guida per molti che come me restaurano per la prima volta.

    "senatore" hai ragione, devi scusarmi, ma per paura di sbagliare, spesso mi ripeto per convincermi di fare la cosa giusta..scusami ancora.

    Per la forcella, provvederò a carteggiarla e quando sarà il momento chiederò consigli per la verniciatura.

    Non pensate che sia il caso di smontare anche la parte che congiunge la forcella al perno ruota..dalle foto si vedono le copiglie arrugginite e un o.ring rotto...se pensate che non sia un problema lascio stare..

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Riguardo allo smontare il braccetto oscillante dalla forcella vera e propria, c'è un argomento di Gigler a cui ti rimando, ma occhio, non è affatto una cosa semplice.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Per evitarti problemi, te l'ho cercato io il post di gigler. Eccolo quà:
    http://old.vesparesources.com/offici...rcella-px.html
    Buona lettura.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    46
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Seguendo il vostro consiglio non ho avuto problemi nel togliere la sede superiore del cuscinetto di sterzo..

    Questa settimana inizio a montare qualche pezzo del blocco.


    Alcune considerazioni..

    Il paraolio di banco del kit revisione albero motore non mi convince per niente..allego alcune foto.
    Quello originale ha alcune scanalature che combaciano con la sede nel carter, quello nuovo, è in ferro e non ha alcuna scanalatura(come può parare l'olio?).

    La testa e il cilindro, sono accoppiate senza alcuna guarnizione..che porcata è..sporcherà sempre?

    P.S.
    allego anche una foto del bauletto per sapere se da sabbiare oppure no?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Eh no,non ci va la guarnizione tra testa e cilindro....Il bauletto se vuoi puoi anche farlo sabbiare,non rischi nulla....

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    46
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Unhappy Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Grazie "senatore" per le info sul braccetto, ho letto l'articolo...andrà benissimo quello che c'è..

    "tommy", mi dici di non mettere la guarnizione, per rispettare l'originalità piaggio o c'è un altro perchè? smontando il cilindro, era completamente pregno di olio bruciato dovuto al trafilamento dalla testa.. a lungo andare anche il raffreddamento del cilindro peggiora.

    Per quanto riguarda il paraolio, mi conviene prenderne un'altro(a mio parere quel paraolio è un'aborto)?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •