Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 252

Discussione: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

  1. #76
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Riguardo allo smontare il braccetto oscillante dalla forcella vera e propria, c'è un argomento di Gigler a cui ti rimando, ma occhio, non è affatto una cosa semplice.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #77
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Per evitarti problemi, te l'ho cercato io il post di gigler. Eccolo quà:
    http://old.vesparesources.com/offici...rcella-px.html
    Buona lettura.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #78
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Seguendo il vostro consiglio non ho avuto problemi nel togliere la sede superiore del cuscinetto di sterzo..

    Questa settimana inizio a montare qualche pezzo del blocco.


    Alcune considerazioni..

    Il paraolio di banco del kit revisione albero motore non mi convince per niente..allego alcune foto.
    Quello originale ha alcune scanalature che combaciano con la sede nel carter, quello nuovo, è in ferro e non ha alcuna scanalatura(come può parare l'olio?).

    La testa e il cilindro, sono accoppiate senza alcuna guarnizione..che porcata è..sporcherà sempre?

    P.S.
    allego anche una foto del bauletto per sapere se da sabbiare oppure no?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #79
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Eh no,non ci va la guarnizione tra testa e cilindro....Il bauletto se vuoi puoi anche farlo sabbiare,non rischi nulla....

  5. #80
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Unhappy Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Grazie "senatore" per le info sul braccetto, ho letto l'articolo...andrà benissimo quello che c'è..

    "tommy", mi dici di non mettere la guarnizione, per rispettare l'originalità piaggio o c'è un altro perchè? smontando il cilindro, era completamente pregno di olio bruciato dovuto al trafilamento dalla testa.. a lungo andare anche il raffreddamento del cilindro peggiora.

    Per quanto riguarda il paraolio, mi conviene prenderne un'altro(a mio parere quel paraolio è un'aborto)?

  6. #81
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Sinceramente parlando ritengo che sia un paraolio che svolgerebbe il suo dovere,ma se non ti convince sta a te.Riguardo alla guarnizione,io riguardo all'originalità non mi sono mai posto problemi(e le mie vespe parlano chiaro),un pò di trafilaggio è quasi normale,magari non era stretta a dovere,la guarnizione non c'è mai stata messa perchè è così che va montata,ricorda anche che andresti ad aggiungere dello spessore che ti alza la testa rispetto al pistone...

  7. #82
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Potrebbe anche essere che la testa si sia imbarcata leggermente.
    Per vedere ciò, potresti dargli una spianatina. Prendi un foglio di carta abrasiva grana 150 e mettilo su di un piano perfettamente liscio (una bella lastra di vetro o un marmo, ad esempio) e poi ci passi sopra la testata. Se è perfettamente in piano, dovrà avere un segno omogeneo di grattamento. Viceversa, se presenta delle macchie in cui la carta abrasiva non ha agito, vuol dire che non è perfettamente in piano. Continuando a passare la testata sulla carta abrasiva, quelle macchie, via via spariranno. Ovviamente il numero delle passate sulla carta abrasiva, dipende da quanto è imbarcata la testata.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #83
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Il trafilamento dalla testa si innesca per un non corretto serraggio della testa stessa e conseguente deformazione. Sulla 200 poi, non essendo simmetrica la posizione dei prigionieri ovvero dei punti di serraggio, il fenomeno può manifestarsi maggiormente.

    Procedi come ben spiegato da senatore per la spianatura della testa ma ricorda che c'è da fare la stessa operazione anche al cilindro.

    Procurati una chiave dinamomentrica ed impostala sul valore previsto per la tua vespa. Io li serro a 2,5 KG ma uso dei dadi alti in acciaio e rondelle piuttosto spesse.

    Le superfici di testa e cilindro dovranno essere perfettamente asciutte e prive di grasso, olio o altro. Per essere certo di questo puoi usare un po di sgrassatore su un pezzo di carta e passare le superfici.

    Per migliorare la tenuta puoi utilizzare uno strato sottilissimo di MOTORSIL D Arexons. Dopo il serraggio lascia il motore a riposo per qualche ora, se non hai fretta è meglio.

    Per i puristi questo può sembrare orribile ma in queste cose credo che il fine giustifica i mezzi.

    Vedrai che non avrai più trafilamenti e perdita di compressione e di potenza.

  9. #84
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Grazie ancora per le celeri e precise risposte..proprio questa mattina ho ritirato cilindro, testa, pistone,albero dal tornitore..provvederò subito a fare le prove.

    In settimana dovrei ricevere parastrappi e dischi frizione.
    Ho letto in altri post di lasciare i dischi una giornata a mollo nell'olio...che olio devo comprare da mettere nel blocco?
    Per i ribattini del pacco parastrappi ci vogliono strumenti particolari?

  10. #85
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    La vespa è partita in mattinata per la sabbiatura:

    Vespa, cofani laterali, parafango, cavalletto, portapacchi, cerchio anteriore, cercho posteriore, piatto ruota posteriore(se si dice così,quello che si infila nel perno ruota), piatto ruota anteriore.

  11. #86
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Bene,poi procederai subito con i lavori di carrozzeria?Intendi fare tutto da solo?

  12. #87
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da dontworry Visualizza Messaggio
    La vespa è partita in mattinata per la sabbiatura:

    Vespa, cofani laterali, parafango, cavalletto, portapacchi, cerchio anteriore, cercho posteriore, piatto ruota posteriore(se si dice così,quello che si infila nel perno ruota), piatto ruota anteriore.
    E perchè hai messo nel mucchio anche il cavalletto? Quello, va zincato e se lo sabbi, dopo la zincatura non viene bene.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #88
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Bravo a non sabbiare la forcella, avresti dovuto poi intervenire radicalmente perchè sarebbe entrata la sabbia negli astucci a rulli del biscotto.. e per togliere il biscotto serve una pressa.
    Inoltre avresti polverizzato gli o-ring.

    A questo proposito, ti raccompando di incartare accuratamente il biscotto (che in origine non era verniciato) ed i suoi o-ring, che se travolti dalla vernice potrebbero seccarsi e rompersi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #89
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    La vespa dovrebbe tornare in settimana, ma come avete visto, prevedo lavori piuttosto consistenti, quindi pensavo di affidarmi ad un fabbro+carrozziere, anche se mi hanno sparato dei prezzi (400€ e più) per la riparazione.
    Appena torna penso un attimo su quale sia la cosa migliore(accetto consigli).
    Nel frattempo, volevo iniziare a rimontare il blocco(vorrei postare l'intera fase..).
    Ho messo nel mucchio sia il cavalletto, sia il portapacchi perchè erano neri ed arrugginiti. La persona che me li sabbia me li vernicia a polvere, colore argento, entrambi...mi sembrava una buona cosa...

    Per quanto riguarda il biscotto, date un'occhiata alle foto che avevo precedentemente postato, mi sa che gli o-ring sono belli che andati, ma dopo la lettura del post consigliatomi da "senatore" qualche msg fa, mi è passata la voglia..

  15. #90
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    In attesa che la vespetta torni dal parrucchiere, questa sera inizio a chiudere il blocco.

    Mi prefiggo di montare il cuscinetto e il paraolio di banco + albero motore; se riesco vorrei revisionare il gruppo parastrappi.

    Esecuzione:

    Lubrifico la sede e il cuscinetto con un pò di olio da miscela.
    Mi procuro un tubo, delle dimensioni esterne del cuscinetto e battendo sulla ghiera esterna lo mando in battuta sul seger.
    Fisso i due fermi esterni del cuscinetto.
    Il paraolio dovrebbe entrare sensa problemi (magari sovrappongo il vecchio e do due colpetti)

    Per quanto riguarda l'albero, a pranzo lo metto nel frizer(non fa la ruggine vero?) e il carter vicino al termosifone.
    A questo punto spero che entri senza fare pive, perchè non so come tirarmelo..

    Per il parastrappi, foro i ribattini, apro il pacco e sostituisco le molle.
    Per chiuderlo, pensavo di inserire il ribattino, tagliarlo lasciando 5mm esterni;
    appoggiarmi su un supporto in metallo e ribatterlo con un martello, avendo cura di non lasciare sporgenze.

    Qualche consiglio/correzione?

  16. #91
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da dontworry Visualizza Messaggio
    Qualche consiglio/correzione?
    Non dimenticarti un paio di Moretti da 66 cl mentre esegui il lavoro,così viene meglio....

  17. #92
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    ...bhe, chiaro...non riuscirei a concentrarmi senza...
    per il montaggio, cosa dici? vado bene così..

  18. #93
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    5 mm per i ribattini del parastrappi sono troppi. Io li taglio in modo che rimangano solo 3 mm. Ovviamente, con la testa ben inserita al suo posto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  19. #94
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Per la serie le sfighe non arrivano mai da sole...
    Guardate cosa ho trovato aprendo il parastrappi...non ho parole!!

    Ho finito le imprecazioni...


    Allego qualche foto del riassemblaggio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #95
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Azzz!!!!

  21. #96
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    e mho che faccio? saldarlo?

  22. #97
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Direi che urge cambiare tutto il primario del cambio!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #98
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Ecco la vespa di ritorno dalla esosa sabbiatura..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #99
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    AAAAAAAAAAAAAAAAAARRRRRRRGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHH HHHHHHHHHHHHHH!!!
    Che cacchio fai, la piazzi sull'erbaaaaaaaa????????????????
    Arrugginirà in un fiat!!!
    E chi è quello che s'è messo a passeggiare sulla vespa???????
    Perchè esosa? Quanto hai pagato?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #100
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    non pensavo fosse sensibile..in effetti non ho pensato..
    domani provvederò a dare una passatina con un panno e gasolio..ok?

    Ho paura a dirlo, pensavo di spendere meno..
    Facciamo così senatore, quanto avresti pagato per questa sabbiatura? se non mi vergogno troppo mi confesso..

    Domani mattina la porto da un carrozziere per avere un'altra mazzata.

    Fra le altre cose ho trovato il primario a 40€ usato

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •