ok..correggo i termini e riformulo la domanda..sicuramente banale
..il tamburo nella parte interna(lato motore) ha una specie di boccola che esternamente viene sigillata dal paraolio, ed internamente accoglie l'albero. Una volta che il tamburo è serrato sull'albero, fra il cuscinetto e il paraolio c'è l'olio motore. Quest'ultimo non si infila fra l'albero e il tamburo che hanno un semplice innesto dentato?
L'accoppiamento del millerighe è ovviamente molto preciso quindi si può verificare solo un modestissimo trasudamento.