Risultati da 1 a 25 di 252

Discussione: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da dontworry Visualizza Messaggio
    Rimontando il preselettore, devo riempirlo di grasso o semplicemente ungerlo e l'olio del blocco farà il suo dovere?
    ho letto in un altro post in cui si consiglia di riempire al max di grasso la parte esterna della ghiera, ma internamente non se ne parla
    Infatti internamente è l'olio del cambio a lubrificare. Devi riemire di grasso resitente allacqua, io uso quello marino che è di colore verde, tutta la perte sotto al carterino del preselettore.Di tanto in tanto sgrasso e riempio nuovamente, lo faccio ad ogni cambio olio. 5-6mila km.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    46
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    ok grazie...
    ma mi chiedo come mai per il preselttore ci sia un carterino in lamiera che non fa praticamente nessuna tenuta.
    Non sarebbe stato molto meglio un coperchio fatto a modo che non permettesse all'acqua e varie sporcizie di entrare?

    Vi sottopongo il mio piatto anteriore, a me sembra uguale a quello dell'arcobaleno in vendita in ebay..possibile?
    esternamente c'è il codice "patent 4180280" ed internamente "991665"
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da dontworry Visualizza Messaggio
    ok grazie...
    ma mi chiedo come mai per il preselttore ci sia un carterino in lamiera che non fa praticamente nessuna tenuta.
    Non sarebbe stato molto meglio un coperchio fatto a modo che non permettesse all'acqua e varie sporcizie di entrare?

    Vi sottopongo il mio piatto anteriore, a me sembra uguale a quello dell'arcobaleno in vendita in ebay..possibile?
    esternamente c'è il codice "patent 4180280" ed internamente "991665"
    Il coperchio del preselettore, va bene così com'è. Se c'è il grasso, anche se entra l'acqua non ci fa nulla. Se pensi che le vespe precedenti al 1958 non avevano nemmeno il coperchio, hai detto tutto. Eppure, pur non avendo il coperchio, ancora oggi funzionano egregiamente!
    Riguardo al tuo piatto anteriore, non riesco a capire come tu possa dire che ti sembra uguale.
    Posso capire se te l'avessimo descritto e basta, ma visto che ci sono le foto, basta compararle per vedere che non sono uguali, no?
    Oppure devi cambiare gli occhiali, se già li porti, o mettere per la prima volta se, invece, non li porti?
    Mi sa tanto che anche con te, occorrerà passare alle
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Quoto Senatore, sono evidentemente diversi. Basta guardare la sede della camma, nel tuo piatto è fissa, in quello Arcobaleno trovi il foro più grande ed un buchino filettato per incernierare la sede flottante.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    46
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Quindi mi merito le frustate.. anche se, vedendo il piatto per la prima volta,cercavo le differenza nella parte interna.

    Guardandoci bene bene, le uniche differenze che ho notato, sono appunto nella parte esterna del piatto; vicino alla camma c'è una vite esagonale e la camma ha un forellino..

    Ora andrò alla ricerca del suddetto piatto con camma flottante, come consigliato da Marben

    Grazie

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da dontworry Visualizza Messaggio
    Quindi mi merito le frustate.. anche se, vedendo il piatto per la prima volta,cercavo le differenza nella parte interna.

    Guardandoci bene bene, le uniche differenze che ho notato, sono appunto nella parte esterna del piatto; vicino alla camma c'è una vite esagonale e la camma ha un forellino..

    Ora andrò alla ricerca del suddetto piatto con camma flottante, come consigliato da Marben

    Grazie
    Ti conviene prendere l'intera forcella e non solo il piatto.
    Devi cercarla con nonchalance, altrimenti te la faranno pagare salata.
    E' facile riconoscerla proprio per via di quel bulloncino.
    Come ti ha già detto Marben, quel tipo di piatto, viene montato anche su cinquantini. Ovviamente, la forcella non ti va bene, per cui, se prendi una forca di 50, recuperai solo il piatto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •