Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 7891011 UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 252

Discussione: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

  1. #201
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    L'incomprensione nasce dal fatto che ho chiamato "sede del cuscinetto", l'anello saldato al telaio.
    Ho tolto tutto, tranne quest'ultimo visto che è saldato.
    Il dubbio nasce dal fatto che su questo anello saldato, scorrono le sfere..(per questo motivo l'avevo chiamato sede del cuscinetto).

    Ma forse sto prendendo un granchio e in tal caso mi scuso.

  2. #202
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Ma che dici???
    Le sfere, non lavorano sull'anello saldato al telaio. Come ho gia detto e ridetto, nell'anello saldato, va inserita la sede delle sfere e le palline d'acciaio, lavorano appunto su questa sede; a questo punto, ho forti dubbi che tu l'abbia tolta!!!
    Per chiarire tutto l'arcano, non ti resta che fare una foto alla parte interessata. Una foto, ovviamente, a distanza ravvicinata.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #203
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Si, potrebbe essere.
    Ma, se hai ragione tu, non vedo dove sia il problema. Basta togliere via un po' di vernice e la sede del cuscinetto entra, ovviamente forzata.
    Purtroppo, ho visto tantissime persone che fanno sabbiare anche la sede del cuscinetto di sterzo, con il risultato, poi, di toglierla dopo per sostituirla.
    Siamo d'accordo, abbiamo praticamente io la intendo come te.
    Dontworry metti una foto così capiamo meglio, comunque la spiegazione te l'ha già data Senatore.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #204
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    eccomi quà con le foto..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #205
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Come pensavo.
    La sede del cuscinetto di sterzo, cioè la ghiera nella quale ruotano le sfere è al suo posto, per cui hai sabbiato anche quella. Giudica tu se cambiarla o meno.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #206
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Ok..grazie ancora (gabriele82,senatore)...pensavo che quello fosse un pezzo saldato al telaio.
    Io provo a rimontare il tutto, se lo sterzo dovesse risultare ruvido, provvederò a sostituirla..

    Altro parere..l'albero della ruota anteriore..
    secondo voi è solo da pulire, o la ruggine è andata avanti troppo?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #207
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Decisamente è da cambiare!
    Ma il ricambio, non è solo l'asse, ma è compreso il biscotto in cui l'asse è inserito e che poi ruota sulla forcella. Non è semplice da cambiare. Gigler ci ha provato ed ha illustrato il tutto con molte foto. Credo sia più econominco, sostituire l'intera forcella con una usata.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #208
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    veramente irrecuperabile?
    volendone cercare una usata, mi consigli di cercarne una arcobaleno?

  9. #209
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    La forcella dell'arcobaleno, si differenzia per il diverso bloccasterzo, per cui dovresti modificarla per far funzionare il tuo bloccasterzo.
    Calabrone lo ha fatto ed ha documentato il tutto con diverse foto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #210
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    ...mi pare che l'olympia venda come ricambio il solo asse e che si possa cambiare con la pressa , come il perno da 16.... spè che guardo nel catalogo olympia.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  11. #211
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    ho guardato, nel catalogo in effetti, ora vendono tutto il biscottino e non più il perno, ma sappi che una volta vendevano solo il perno, è un'operazione che ho fatto diverse volte, potresti trovare qualche ricambista che ancora lo ha.....in ogni caso non è un'operazione fai-da-te per il semplice fatto che ci vuole una pressa, sia per sfilare il perno ruota che per sfilare il perno del biscottino....che deve essere poi cambiato...probabilmente in effetti non ha senso cambiare il solo perno ruota, di solito quando si rovina per usura il perno ruota si rovina pure il perno del biscottino, così, per consentire una revisione più affidabile, ora vendono tutto il biscottino....comunque dopo queste revisioni, è come nuova, non vale la pena sostituirla tutta per una cosa del genere.... imho, ovviamente......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #212
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Mah vedi Sergio, cambiando tutta la forcella, spenderebbe sicuramente meno che non riparare la sua, e poi non scordiamoci che guadagnerebbe in frenata.
    E' risaputo che le forche con asse da 16 hanno un tipo di freno che invece di frenare accellera!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #213
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Ciao a tutti e buon primo maggio!!
    Ho montato il blocco sul telaio ma, mi sono accorto che non c'era la rondella che sta sotto al dado che stringe la ruota posteriore.
    Qualcuno sa darmi le dimensioni di suddetta rondella?(spessore, diam ext e diametro int)

    Grazie
    ciao

  14. #214
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Per la miseria, ma è possibile che vi perdiate in un bicchiere d'acqua e per giunta con appena due gocce di acqua???
    Il diametro interno, lo puoi ricavare dal diametro dell'asse, il diametro esterno dal foro del tamburo, quanto allo spessore, che sia di 2 mm invece che di 3 o di 4, cosa vuoi che cambi, visto che una volta stretto il dado andrai a metterci una bella coppiglia per evitare che si sviti?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #215
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    ..alla fine ho fatto proprio così, cercando una rondella con quelle caratteristiche, ma sapere esattamente quella che veniva montata da piaggio, magari mi avrebbe fatto preferire una rondella ad un'altra...
    comunque grazie lo stesso..

  16. #216
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Ho trovato una persona che vende questa forcella..non sa che modello è, qualcuno di voi riesce a capirlo?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #217
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Premesso che diversamente da quanto qualcuno ha osservato, anche la forcella originale della vespa in oggetto ha l'asse da 20, e non quello da 16, e la cosa mi stupisce poco dato che è del 1983, direi che anche una forcella Arcobaleno va benissimo, a patto di modificare la sede del bloccasterzo.
    Disgraziatamente questo dettaglio determinante non si vede in foto. Ad ogni modo, vista la forma del biscotto, anche quest'altra forcella ha inequivocabilmente l'asse ruota da 20, quindi è compatibile col piatto e col tamburo originali della Vespa.

    Il miglioramento in frenata di cui parlava Ranieri può avere luogo solo montando anche il piatto dell'Arcobaleno, visto che questa Vespa parte già con l'asse da 20.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #218
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Grazie per la risposta.
    non capisco perchè ti stupisce il fatto che il perno ruota sia da 20mm, da quel che ne so io nell'81' è uscita la modifica con il perno da 20mm e proprio nell'83' è uscita l'ultima versione arcobaleno con la modifica del bloccasterzo e del piatto. Io penso che la mia forcella sia una delle ultime prearcobaleno..

    Se non ho capito male da alcuni tuoi post che ho letto sul forum, per individuare il perno da 20mm (che può essere sia sulla prima serie che sulla seconda) basta che il biscotto abbia le scanalature a triangolo lateralmente, giusto?

  19. #219
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Per completezza, ecco i particolari del blocco a sterzo della mia forcella...
    leggendo i vari post, la sede del bloccasterzo a mezzaluna dovrebbe essere Arcobaleno..
    Forse la mia forcella è un'arcobaleno?!? se così fosse, come poteva funzionare il boccasterzo?

    no, scusate per le riflessioni a voce alta, è una prima serie con perno da 20mm..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #220
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    ma...visto che di cavolate ormai ne ho dette..ho trovato in vendita il perno da 20mm (anche in ebay), se vado da un tornitore che ha una pressa idraulica e sostituisco solo il perno? con 20€ mi tolgo il dente..

  21. #221
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    ..il perno da 20 va solo sulle forcelle da 20...non è possibile fare alcuna modifica, perchè occorrerebbe allargare il foro di 4 mm e rimarrebbe poco metallo per assicurare il dovuto bloccaggio....

    (sorry, non avevo capito che la tua forcella è già da 20...solo che è rovinata...allora, sì, vai tranquillo....)
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  22. #222
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da dontworry Visualizza Messaggio
    ma...visto che di cavolate ormai ne ho dette..ho trovato in vendita il perno da 20mm (anche in ebay), se vado da un tornitore che ha una pressa idraulica e sostituisco solo il perno? con 20€ mi tolgo il dente..
    Scusa, ma non hai detto che la tua forcella ha il perno da 20 mm?
    E allora, perchè chiedi a noi se lo puoi sostituire? Dovresti chiedrlo al tipo che ha la pressa, non ti pare? E' lui che dovrà cambiarlo, se a lui sta bene ......
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #223
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Scusa, ma non hai detto che la tua forcella ha il perno da 20 mm?
    E' da un po' che vado dicendo, sulla base delle foto, che la sua forcella è da 20...

    Comunque la tua forcella ha la sede bloccasterzo a fessura, quella a mezzaluna è diversa. Qui puoi vedere la differenza: http://old.vesparesources.com/offici...rcobaleno.html

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  24. #224
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Devo dir la verità, ho capito come riconoscere la prima serie dalla seconda guardando il biscotto e il perno, ma ho parecchie difficoltà nel riconoscere le varie fessure e mezzelune..chiedendo umilmente scusa per la mia incompetenza, vi posto alcune foto di una forcella con perno 20mm nuova al prezzo di 90€ che ho trovato...forse ci siamo, a me sembra uguale alla mia, che dite?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #225
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa px200e 83' VSX1T motore VSE1M

    Osservando e riosservando il post indicato da Marben, ho vosto la "mezzaluna dell'Arcobaleno".
    La confusione mi nasceva dal fatto che anche la fessura del bloccasterzo della mia mi sembrava a mezzaluna...mentre ora la definirei come un'unghiata..

    Tornando alla forcella che ho trovato, mi sembra di poter concludere che è una 1a serie con perno da 20mm in quanto ha "l'unghiata" e il tipo che la vende ha detto che il filetto è da 20mm e in un punto 22mm

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •