Siamo a 5.
Wow abbiamo una vespa rarissima!
Siamo a 5.
Wow abbiamo una vespa rarissima!
p125ets anno 1984 comprato a fine gennaio a mantova dopo avere letto
un annuncio su subito.it pochi km 5 proprietari discrete condizioni
ok, allora riepilogando siamo a 6:
alext5
Neropongo
Braverunner
Maurizio58
langioletto
yankee
Me ne hanno proposto una anche a me, 4/500 Euro pare, però devo ancora vederla, Vi dirò ........
Aggiorno il censimento: anno 1985, telaio 5***.
Chi ha il numero di telaio più basso?![]()
telaio 34xx
![]()
numero telaio 1502
La mia 1990
uppatina, con domanda ai possessori di ETS:
Nella punzonatura della sigla del motore VMS1T ho notato in alcuni esemplari che la cifra "1" è stata marchiata non con il punzone "1" ma con un semplice segmento veritcale.
Vi chiedo gentilmente appena possibile di verificare e postare la risposta.
Grazie
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Domani guardo con la luce del sole (e dopo che ho raschiato via 35 chili di morchia).
![]()
Me la sono cavata con solo 3 o 4 kg di morchia originale Inglese.![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ciao a tutti!
Eccomi qui con una bella P125 ETS dell'85, ovviamente rossa, ma purtroppo senza marmitta originale e soprattutto senza targhetta :(
se sapete come procurare la targhetta in qualsiasi modo avvisatemi perchè ne sto facendo una tragedia!![]()
Ciao e benvenuto a bordo.
Ti consiglio una presentazione in piazzetta, non è una regola ma non dispiace mai.
Complimenti per la vespetta, per quei pezzi che ti mancano posso solo augurarti buona fortuna.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ok grazie per il consiglio, lo faccio subito.
per quanto riguarda i pezzi per la marmitta magari mi spiace ma fa lo stesso, invece la targhetta è proprio una mia fissazione...
visto che ci sono volevo chiedervi se qualcuno di voi l'ha già riverniciata e se sapete il codice del colore originale, io volevo farlo questo inverno perchè il colore è un po' smarrito e in alcuni punti è un po' rovinato
Ecco le foto dell'ultima arrivata la mia ets..anche se non in foto son presenti targa e documenti originali in Perfetto stato di conservazione..sembrano nuovi!
Asta del carburante, coprivolano originale!!
Il telaio moto è in buono stato non ho rilevato ruggine è abbastanza completa di tutto mah
Arei comunque delle domande..qualcuno di voi può dirmi se ha o sà una sella in vendita??? il telaio sella è ottimo ma per farla rifoderare fedele all'originale..come fare??? mi servirebbero prima di tutto le misure esatte della serigrafia che sta nella seduta...quella impressa a caldo.., Poi qualcuno che la ha conservata mi può dare due info
??? il bordoscudo in origine era grigio scuro o nero?? la marca di faro fanale e gemme frecce in origine quale era?? Grazie a tutti
ciao a tutti io ne ho comprato una questa settimana
buona sera a tutti la sella della mia ets non è bellissima qualcuno mi sa dire dove si possono trovare? GRAZIE