Risultati da 1 a 25 di 197

Discussione: Censimento vespa P 125 ETS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Censimento ETS

    ok, allora riepilogando siamo a 6:

    alext5
    Neropongo
    Braverunner
    Maurizio58
    langioletto
    yankee

  2. #2
    L'avatar di Buggio
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Castellamonte (To)
    Età
    66
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Censimento ETS

    Me ne hanno proposto una anche a me, 4/500 Euro pare, però devo ancora vederla, Vi dirò ........

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di primaserie
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    MB
    Età
    37
    Messaggi
    553
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Censimento ETS

    Aggiorno il censimento: anno 1985, telaio 5***.

    Chi ha il numero di telaio più basso?


  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Censimento ETS

    telaio 34xx




  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    arezzo
    Età
    55
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Censimento ETS

    numero telaio 1502

  6. #6
    L'avatar di VESPAETS
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    PRAIA A MARE
    Età
    71
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Censimento ETS

    La mia 1990

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Censimento ETS

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    ok, allora riepilogando siamo a 7:

    alext5
    Neropongo
    Braverunner
    Maurizio58
    langioletto
    yankee
    primaserie
    uppatina, con domanda ai possessori di ETS:

    Nella punzonatura della sigla del motore VMS1T ho notato in alcuni esemplari che la cifra "1" è stata marchiata non con il punzone "1" ma con un semplice segmento veritcale.

    Vi chiedo gentilmente appena possibile di verificare e postare la risposta.

    Grazie

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Censimento ETS

    Domani guardo con la luce del sole (e dopo che ho raschiato via 35 chili di morchia).

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Censimento ETS

    Me la sono cavata con solo 3 o 4 kg di morchia originale Inglese.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Censimento ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Me la sono cavata con solo 3 o 4 kg di morchia originale Inglese.
    Credo che tu non la tolga per paura di perdere stabilita' al retrotreno, vero?!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Censimento ETS

    Bene anzi male. LA punzonatira della sigla motore quindi anche sulla tua e fatta così. E siano a 4 su 4

    Anni fa in occasione di una revisione, mi fecero notare questo particolare e mi fu suggerito di procurarmi se possibile una dichiarazione dalla piaggio sulla punzonatura della sigla motore con riferimento alla cifra "1" Non si sa mai alle volte il pignolo della situazione potrebbe pensare ad una punzonatura fatta in casa.

    Peccato però che la piaggio conserva la documentazione sulle punzonature solo per dieci anni

    Già che ci siamo, su alcune ETS ho notato che la posizione del rubinetto benzina è diversa dalla classica sulle PK e di questo ho anche delle foto.

    Appena le trovo le posto.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Censimento ETS

    Io ho due amici che hanno l'ets, una è in rimontaggio proprio in questo periodo, e l'altra ormai ha 4 dita di polvere ferma in officina semi smontata per un restauro conservativo, ma queste benedette strisce adesive non si trovano proprio... a prezzo umano?!?

  13. #13

    Riferimento: Censimento ETS

    Ciao a tutti!

    Eccomi qui con una bella P125 ETS dell'85, ovviamente rossa, ma purtroppo senza marmitta originale e soprattutto senza targhetta :(

    se sapete come procurare la targhetta in qualsiasi modo avvisatemi perchè ne sto facendo una tragedia!

  14. #14
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Censimento ETS

    Ciao e benvenuto a bordo.

    Ti consiglio una presentazione in piazzetta, non è una regola ma non dispiace mai.

    Complimenti per la vespetta, per quei pezzi che ti mancano posso solo augurarti buona fortuna.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  15. #15

    Riferimento: Censimento ETS

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto a bordo.

    Ti consiglio una presentazione in piazzetta, non è una regola ma non dispiace mai.

    Complimenti per la vespetta, per quei pezzi che ti mancano posso solo augurarti buona fortuna.

    ok grazie per il consiglio, lo faccio subito.

    per quanto riguarda i pezzi per la marmitta magari mi spiace ma fa lo stesso, invece la targhetta è proprio una mia fissazione...

    visto che ci sono volevo chiedervi se qualcuno di voi l'ha già riverniciata e se sapete il codice del colore originale, io volevo farlo questo inverno perchè il colore è un po' smarrito e in alcuni punti è un po' rovinato

  16. #16
    L'avatar di Stefano ETS
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Cuneo
    Età
    40
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Censimento ETS

    Ciao e benvenuto!!!!!!

    Anche a me interessa il codice colore. Nelle ferie inizio il restauro e voglio riverniciarla.

    Thanks

  17. #17
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Censimento ETS

    il rosso dovrebbe essere lo stesso usato poi sulla xl ma non ho il codice e credo che la cosa migliore sarebbe farlo scannerizzare da qualche colorificio attrezzato ammeno che altri ne siano a conoscenza.

    Della vespa ETS non esiste neanche il catalogo ricambi e chissà che non abbiano usato anche una particolare tonalità di rosso che nessuno sa.....

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    44
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Censimento ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Faso ETS Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!

    Eccomi qui con una bella P125 ETS dell'85, ovviamente rossa, ma purtroppo senza marmitta originale e soprattutto senza targhetta :(

    se sapete come procurare la targhetta in qualsiasi modo avvisatemi perchè ne sto facendo una tragedia!
    La targhetta si trova in vedita da un rivenditore di ricambi Online..come lo ritrovo ti mando un mp..ma si trova..
    domani posto le oto della mia ets appena comprata..sella da rifare xò quaindi aiuti..grazie

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    44
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Censimento ETS

    Ecco le foto dell'ultima arrivata la mia ets..anche se non in foto son presenti targa e documenti originali in Perfetto stato di conservazione..sembrano nuovi! Asta del carburante, coprivolano originale!!
    Il telaio moto è in buono stato non ho rilevato ruggine è abbastanza completa di tutto mah
    Arei comunque delle domande..qualcuno di voi può dirmi se ha o sà una sella in vendita??? il telaio sella è ottimo ma per farla rifoderare fedele all'originale..come fare??? mi servirebbero prima di tutto le misure esatte della serigrafia che sta nella seduta...quella impressa a caldo.., Poi qualcuno che la ha conservata mi può dare due info??? il bordoscudo in origine era grigio scuro o nero?? la marca di faro fanale e gemme frecce in origine quale era?? Grazie a tutti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #20
    L'avatar di Stefano ETS
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Cuneo
    Età
    40
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Censimento ETS

    Ciao Steck81 e benvenuta alla tua nuova "bestiolina"
    Anche io a breve inizio il restauro della mia ETS.
    Per la sella ho lo stesso probema. Ne ho trovata una in vendita su Internet ma chiedeva 350 Euro.....fuori di testa
    Ho provato a chiedere per ripellarla ma il tipo mi ha detto che al posto della serigrafia (a proposito se vuoi le misure ti posso aiutare) mi avrebbe fatto una cucitura. Non è il massimo

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    44
    Messaggi
    60
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Censimento ETS

    Ciao si se potresti darmi le dimensioni esatte te ne sarei grato..bene daii allora se vuoi ci aiutiamo insieme a ricostruire la nostra bestiola..io qualche dato esatto lo ho..perche la mia dovrebbe esser stata ben poco come dire stravolta con ricamb qua e là.. la tua sai dirmi di che marca ha fanale faro e gemme frecce?? Se vuoi contattami tramite mp che ti lascio i contatti cosi ti mando qualche materiale via mail..Ciao Stefano

  22. #22

    Riferimento: Censimento ETS

    ciao a tutti io ne ho comprato una questa settimana

  23. #23
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Censimento ETS

    Citazione Originariamente Scritto da giakluk Visualizza Messaggio
    ciao a tutti io ne ho comprato una questa settimana
    Bene! metti qualche foto.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  24. #24

    Riferimento: Censimento ETS

    buona sera a tutti la sella della mia ets non è bellissima qualcuno mi sa dire dove si possono trovare? GRAZIE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •