Il siluro ets è completamente diverso:
geometria della parte siluro diversa (cilindro-conica contro un semplice stampaggio dell'et3)(solo valore estetico);
geometria tubo collettore diversa e diametro maggiore (valore funzionale), l'imbocco dal collettore al siluro molto inclinato verso il cilindro in modo da far rientrare lo scarico all'interno del telaio.
Visto da sopra lo scarico ets ha il collettore che nella parte subito sopra la flangia di collegamento collettore-siluro è in asse con la staffa di fissaggio al telaio, nel siluro et3 quella parte è molto più a sx.
Percui è quasi impossibile adattare una siluro et3 su una ets...
Ciao!


Citazione Originariamente Scritto da Stefano ETS Visualizza Messaggio
Vi ringrazio della dritta. E io che pensavo il contraro....
Sono ancora alle prime armi..... Scusate.

Sono contento per il coprimanubrio. Un pò meno per la marmitta. Allora mio nonno l'aveva già fatta cambiare. Da qualche parte ci potrebbe essere. La mia famiglia ha la buona abitudine di non buttare mai via niente.

Sono andato a vedere su internet la marmitta a siluro dell'ETS. Ma è tanto diversa da quella ET3? Non si potrebbe adattare?