Rispondo un pò a tutti... ho letto con attenzione le vostre considerazioni...
L' imputato (io) ha da aggiungere a sua discolpa:
riguardo il fatto di parcheggiare al parcheggio Coop o posta ammetto che potevo farlo... salvo due particolari (nel caso Coop) Lunedì mattina erano chiusi e soprattutto chiudono alle 20:00... io spesso e volentieri rimango in zona anche più a lungo quindi sarebbe stato solo un rimandare il problema.... e inoltre, a parte il fatto che è una vita che parcheggio lì solo che pioveva e i vigili avevano paura di bagnarsi il pisellino, prima giornata di sole si sono fatti una passeggiata visto che stavano da due settimane in ufficio a scaccolarsi, e comunque il fatto che nonostante altri parcheggi disponibili mi sia parcheggiato lì dimostra la mia "buona fede"...
Ribadisco che secondo me se non ci sono striscie o cartelli, a meno di parcheggiare in mezzo alla strada o sul marciapiede, puoi metterti dove vuoi.... e vi garantisco che lì non davo fastidio a nessuno.... oggi torno sul luogo del crimine e faccio una foto se riesco... ci sarnno 5-6 metri da dove finisce la striscia blu a dove inizia la discesa della rampa... e non ho un Hummer ma una semplice berlina di media lunghezza.... quindi oltre ai 4 metri di rampa avanza un metro prima di toccare la macchina...
Riguardo la considerazione di paki, "gli altri sono scemi e chi si mette lì il furbo"... è proprio quello che ho pensato, essendo Rivoli in Italia...
Sfruttare quello che secondo me è un' errore burocratico per "farla franca"...
E non è una stupidaggine quella che dico perchè il sistema giudiziario Italiano fà acqua da tutte le parti... allo stesso modo feci ricorso per un parcheggio davanti ad un divieto di sosta "inventato"... disegnato col pennello su di una saracinesca... mi ero fermato con le frecce accese 15 minuti, non di più....
Passò il solito "sceriffo" paladino della giustizia e mi appioppò una bella multa per divieto di sosta....
Feci ricorso ed essendo quello un cartello non autorizzato non aveva "matricola" (non sò se sia il termine giusto, comunque non era registrato... cosa che per farlo bisogna pagare una tassa) e questo rese di fatto la multa nulla... (e state attenti perchè nelle proprietà private anche quelli non dipinti ma cartelli veri e propri... si comprano a Castorama ma non valgono una cippa! Ci và un codice che è riportato sul cartello per rendere la multa valida!)
Dal momento che, nel caso di Rivoli, da nessuna parte c'è scritto "parcheggiare solo negli spazi appositi" dal mio punto di vista se vedo un parcheggio libero, senza striscie e senza divieti particolari ecco che mi ci parcheggio...
Adesso è da vedere se c'è una legge che "dà per scontato" il fatto che in zona blu... puoi parcheggiare solo entro le striscie...