Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: La Vespa nel cuore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    La Vespa nel cuore

    Tanta gente possiede o ha posseduto più di una Vespa.
    Quale di queste ha lasciato la traccia più profonda nel cuore e perchè?
    Raccontiamo le nostre personalissime esperienze

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: La Vespa nel cuore

    Sicuramente la prima che ho avuto,una 50 sportellino piccolo del '65.Sin da quando ho compiuto i 14 anni ho sempre desiderato averne una,ma le ammiravo sfrecciare già qualche anno prima.Purtroppo i soldi non c'erano e il convento passava il College di famiglia,ma quando ho iniziato a lavorare e ho cominciato a portare a casa lo stipendio,alla prima occasione me la son portata a casa,prezzo 100 mila lire e mi han dato pure 2 cassette di pezzi vari.Senza avere la minima idea di dove mettere le mani ho cominciato a risistemarla,l'ho verniciata sul retro di casa nera con tutte le modanature bianche,come si faceva ai tempi,sella Yankee bianca,come i fox e griglie ai fanali.Poi ho preso il Px e quella è un pò finita nel dimenticatoio,finchè non l'ho venduta ad un mio collega nigeriano che aveva bisogno di un mezzo di trasporto,inutile dire che ora come ora non la venderei mai al mondo,ma gli errori si fanno.Quella è quella che mi è rimasta di più nel cuore,la prima,la più sudata,quella che non ho più....

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: La Vespa nel cuore

    Io invece ho "ereditato" la vespa di mio padre, è tra virgolette xchè di fatto è ancora sua, anche se la uso io.
    Praticamente ci sono cresciuto sopra, quindi è praticamente parte di me, sarebbe impossibile farne senza.
    Il PX invece è arrivato dopo, è anche quello insostituibile nella vespata di tutti i gg fino al lavoro, e dopo l'incidente ho scoperto che non potrei farne senza.
    Altre vespe non ne ho mai avute, moto e motorini si, ma pur usandoli forse anche più delle vespe non mi hanno mai appassionato così tanto







  4. #4
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: La Vespa nel cuore

    Io invece avevo un meccanico vicino casa dove portavano sempre a sistemare vespe e tra tutte quelle che portavano la special mi piaceva sempre più, ma ero piccolo e per me era solo un sogno, poi appena ho avuto la possibilità e cioè 3 anni fa me ne sono presa una che tengo custodita nel mio garage in attesa di restaurarla!! Da lì poi cresceva sempre più il desiderio di avere una cilindrata più grossa e quindi ho preso il PX 200 ma la vespa che ho nel cuore più di tutte è sempre la special!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: La Vespa nel cuore

    Il primo amore non si scorda mai: Special 50 4 marce, biancospino.

    Ricordo, avevo quindici anni, ero a Montecatini in vacanza con i miei genitori e non vedevo l'ora di tornare a Bari per andare al concessionario Piaggio (parente e dove trascorrevo interi pomeriggi a guardarmi la vespa).
    Avevo depliants e ritagli di prove di motociclismo dello special che mi seguivano dappertutto: stavo sfiancando mio padre.
    Ricordo, non avevo ancora la vespa (e non si sapeva ancora se l'avrei mai avuta) ma con i primi risparmi comprai la marmitta a siluro (mamma mia!!).

    La vespa poi arrivò.

    Primo step: collettore scarico maggiorato e marmitta siluro (cambiò il sound e le vibrazioni, non ci potevo credere, correva di più).

    Poi fu la volta del 75 Polini.

    Poi il 90 Polini con i rapporti e il carburatore rettificato a 16/16.

    Poi il salto di livello: 125 Pinasco doppia alimentazione, rapporti a denti dritti, e marmitta Pinasco bianca (tagliai un quadratino con il logo "50/90" e lo incastonai perfettamente al posto del logo 125 sulla cuffia cilindro per non dare all'occhio ai Vigili).

    Quanti pomeriggi passati nel box di Beppe a montare, smontare, modificare.

    Cosa mi avete fatto ricordare stasera amici...................

    ....................sono passati trent'anni!!!

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: La Vespa nel cuore

    Caro Tommy, speravo che questa discussione fosse capace di spolverare vecchi sentimenti ;)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •