Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Giusta configurazione Polini su Px125E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Giusta configurazione Polini su Px125E

    Ciao a tutti, sabato mattina ho appuntamento con il meccanico per aprire il mio blocco Px 125 dell'82 con gt DR177 p&p.
    Ho comprato tutto il kit dei cuscinetti dischi frizione e kit guarnizioni e paraoli, (se manca qualcosa ditemelo...) il caso ha voluto però che mi venisse proposto mezz'ora fa un polinazzo seminuovo (ancora in rodaggio) con un carburatore 24/24 a 100 euri.
    Mettiamo il caso che lo acquisti... me lo faccio montare insieme al carburo e basta oppure è necessario che cambi anche frizione e ingranaggi vari??
    P.S.
    Con necessario intendo "n e c e s s a r i o" ,non mi interessano tanto le super prestazioni quanto evitare inutili rotture. (se no come c'arrivo a termoli?)
    "Turista Speciale"



  2. #2
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Giusta configurazione Polini su Px125E

    tranquillo monta.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Giusta configurazione Polini su Px125E

    Quanti km hanno percorso tutte le varie parti? comunque devi valutare tu...nel caso decidessi di aprire comunque io sostituirei anche l'ingranaggio dell'avviameto, non costa tanto e ti risparmi la rottura di ri-aprire tutto entro breve (visto che su un PX 82 non credo tu abbia l'avviamento elettrico)
    il polini rispetto al dr è un altra vita ma il 24 non migliora molto rispetto al 20 se non raccodi!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Giusta configurazione Polini su Px125E

    Grazie Marco, le parti hanno al massimo 38000 Km in 27 anni !!!
    L'ingranaggio avviamento devo prenderlo domani, l'avevo già messo in conto.
    devo parlare col meccanco del raccordo, se non è troppo lungo e complicato chiedo di farlo!!
    "Turista Speciale"



  5. #5
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Giusta configurazione Polini su Px125E

    io ho il polini col carburatore 24 senza lavori ai carter
    il suo più grande limite è la 4 corta.
    calcolando che la mia vespa è 150 e che le marce sono più lunghe del 125 secondo me starai sempre su una ruota sola.
    fossi in te cercherei di cambiare i rapporti del cambio con quelli più adatti.

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Giusta configurazione Polini su Px125E

    Basta solo cambiare il pignone della frizione con uno a piú denti e si puó fare senza aprire il motore (solo il coperchio frizione)
    Il 125 monta un pignone da 20 denti, il 150 da 21. Si trova anche da 22 e la differenza con uno da 20 é parecchia, ho effettuato questo cambio sul mio T5 e tutto si é allungato considerevolmente (10%)
    L'alternativa é solo cambiare l'ingranaggio della 4a (125/150 a 36 denti) con uno del 200 a 35 denti, ma ovviamente va aperto tutto il motore e comunque non c'e' un gran guadagno (circa il 3%).

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •