Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: fasatura statore..

  1. #1
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17

    fasatura statore..

    ciao a tutti.. per regolare l'accensione (puntine) delle BENEAMATE...come vi regolate.. specialmente.. come fate a trovare ilP.M.S. senza togliere la testata? io avrei pensato ad un manometro al posto della candela in modo che la maggior compressione rilevabile indichi il riferimento necessario..cosa ne pensate? c'e' qualcosa di piu' semplice???

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasatura statore..

    un cacciavite nel foro della candela....? almeno io faccio così
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  3. #3
    VRista L'avatar di vespistaro
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    magione
    Età
    65
    Messaggi
    442
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fasatura statore..

    un po' empirico...no ???

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasatura statore..

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    un cacciavite nel foro della candela....? almeno io faccio così
    Grande!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di nicoGTR125
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fasatura statore..

    Non serve trovare il p.m.s. specie con un cacciavite nel foro della candela. Se vi attenete alle istruzioni di un libretto di uso e manutenzione sarà tutto più semplice e perfetto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasatura statore..

    Citazione Originariamente Scritto da nicoGTR125 Visualizza Messaggio
    Non serve trovare il p.m.s. specie con un cacciavite nel foro della candela. Se vi attenete alle istruzioni di un libretto di uso e manutenzione sarà tutto più semplice e perfetto.


    cioè !!!
    primaveraET3

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: fasatura statore..

    Nico...non è proprio tutto lì quello che c'è da fare...
    Ci sono due regolazioni importanti....
    La prima è l'apertura delle puntine...cioè di quanto al massimo devono aprirsi.
    La seconda è la regolazione dell'anticipo cioè quando le puntine devono iniziare ad aprirsi.
    La procedura riportata nel libretto uso e manutenzione non spiega il quando cioè di quanto anticipare l'inizio dell'apertura delle puntine rispetto al punto di massima compressione. L'angolo varia da motore a motere (se non addirittura da orecchio ad orecchio ) e si misura rispetto al punto morto superiore. Al posto di un cacciavite metallico io preferisco usare un'astina di plastica, stessa funzione ma non rischio di staccare residui dal pistone....nel caso l'angolo vada regolato bisogna allentare le tre viti che tengono il piatto e ruotarlo di conseguenza fino ad ottenere l'anticipo desiderato...
    A parole è una goduria....farlo richiede pazienza....

    Riccardo
    Creative Engineering

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasatura statore..

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Nico...non è proprio tutto lì quello che c'è da fare...
    Ci sono due regolazioni importanti....
    La prima è l'apertura delle puntine...cioè di quanto al massimo devono aprirsi.
    La seconda è la regolazione dell'anticipo cioè quando le puntine devono iniziare ad aprirsi.
    La procedura riportata nel libretto uso e manutenzione non spiega il quando cioè di quanto anticipare l'inizio dell'apertura delle puntine rispetto al punto di massima compressione. L'angolo varia da motore a motere (se non addirittura da orecchio ad orecchio ) e si misura rispetto al punto morto superiore. Al posto di un cacciavite metallico io preferisco usare un'astina di plastica, stessa funzione ma non rischio di staccare residui dal pistone....nel caso l'angolo vada regolato bisogna allentare le tre viti che tengono il piatto e ruotarlo di conseguenza fino ad ottenere l'anticipo desiderato...
    A parole è una goduria....farlo richiede pazienza....

    Riccardo
    per chi è proprio interessato posto un link

    nico osserva attentamente !!!!

    Et3.it • Leggi argomento - [GUIDA] Regolazione anticipo
    primaveraET3

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: fasatura statore..

    Azzarolas....meglio di così......
    Creative Engineering

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di nicoGTR125
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fasatura statore..

    Per me è più semplice e perfetto ( e più veloce ) come dice il libretto uso e manutenzione.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasatura statore..

    cavolo perfetto...leggendolo sembra un gioco da ragazzi
    ma lui parla di un 19 gradi che serve x il suo motore e io come faccio a sapere che gradi di anticipo servono al mio?
    ciao e grazie

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasatura statore..

    ecco sempre ripensando e rileggendo
    ma il blocca pistone che i è costruito lui con quel bullone...
    come facciamo a decidere di quanto il bullone dorà essere avvitato per far si che il pistone si fermi proprio nel PMS e non un mm prima o che ne so?
    ciao e grazie
    Anto

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasatura statore..

    ...l'uso e manutenzione nn spiega niente!
    cmq il link è perfetto anche se laborioso ma è più semplice farlo che dirlo
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasatura statore..

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    ecco sempre ripensando e rileggendo
    ma il blocca pistone che i è costruito lui con quel bullone...
    come facciamo a decidere di quanto il bullone dorà essere avvitato per far si che il pistone si fermi proprio nel PMS e non un mm prima o che ne so?
    ciao e grazie
    Anto
    infatti il bullone lo puoi farlo a che distanza vuoi tu l'importante e che il pistone si blocca e non va più su il resto l'ho fa il disco graduato

    seguendo le vari fasi, consiglio per prima volta di farlo su un motore sul banco capendo il suo funzionamento , moltooo semplice E PRECISO

    ,@ Nico quel sistema dell'uso e manuntenzione va bene qualora abbiamo dei segni su carter e statore ma su molti blocchi non ci sono o quando si cambia GT è imperativo questa guida

    ricordo che con il pezzo di legno è difficile dargli uno zero vero vedesi attrezzi vari (COMPARATORI CENTESIMALI ECC.ECC.
    primaveraET3

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasatura statore..

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    cavolo perfetto...leggendolo sembra un gioco da ragazzi
    ma lui parla di un 19 gradi che serve x il suo motore e io come faccio a sapere che gradi di anticipo servono al mio?
    ciao e grazie
    e che vespa hai modificata o no ???

    per qualsiasi chiarimento a sfazion!!!!!
    primaveraET3

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasatura statore..

    no nessuna vespa modificata ma ho un gl fuori fase
    come faccio a sapere i gradi?
    o è per tutte 19 se sono originali?
    ciao e garzie

    Anto

  17. #17
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: fasatura statore..

    ...ma... , scusate ragazzi, usare il tasto "cerca" non vi piace?E' stato già detto tutto qui... http://old.vesparesources.com/offici...anticipo.html;

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: fasatura statore..

    Scusate la mia ignoranza....

    Ma come si fà a capire se il motore è fuori fase anche di poco?


    A logica credo abbia meno potenza ma cammina lo stesso giusto?
    Io per fortuna feci due segnetti sullo statore prima di smontarlo e l' ho rimesso uguale a prima.... ma quali sono i sintomi se è, anche di poco, troppo in anticipo o troppo in ritardo?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasatura statore..

    in pratica la mia quando era proprio fuori rotta si accendeva ma non mi dava potenza e si comportava in maniera molto strana
    a strattoni come se non arrivasse benzina
    poi ho sistemato un po con varie prove e sono riuscito a ottenere un buon compromesso
    ma alla fine non mi convinceva
    arrivava a 70 km/h e non mi dava di + con pistone rettificato e cuscineti guarnizioni paraoli insomma tutto nuovo...
    poi bho questo è il mio caso non so ce altre manifestazioni di fuori fase ci sono
    ciao

    ANto

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di nicoGTR125
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fasatura statore..

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    ecco sempre ripensando e rileggendo
    ma il blocca pistone che i è costruito lui con quel bullone...
    come facciamo a decidere di quanto il bullone dorà essere avvitato per far si che il pistone si fermi proprio nel PMS e non un mm prima o che ne so?
    ciao e grazie
    Anto


    Se si blocca il pistone quello non è assollutamente il punto morto superiore.

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasatura statore..

    Citazione Originariamente Scritto da nicoGTR125 Visualizza Messaggio
    Se si blocca il pistone quello non è assollutamente il punto morto superiore.
    nico azzarola ho capito che quello non è il punto morto ma vai avanti con le seguenti fasi arriverai di sicuro nel trovarlo è PRECISO
    primaveraET3

  22. #22
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: fasatura statore..

    e poi cosa c'entra questo discussione qui in faidate!?

    spostiamo
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •