Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 70 di 70

Discussione: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

  1. #51
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Certo, se ci sono tanta pazienza e tanta passione e per i soldi non importa quanti ne vanno via, allora il problema non sussiste, si aggiusta e basta e possiamo chiuìdere quì.



    Grazie per avermi sopportato fin quì e scusate ancora per le mie tragiche conclusioni.

    Carbone, hai sentito? soldi alla mano e tutto si aggiusta.

    Quanti?

    Non importa, basta che c'è la salute.....
    Non capisco perchè ti stai alteranto così, tu hai detto la tua e ognuno di noi ha dato il sul parere, tu consigli di lasciar perdere o addirittura di vendere la vespa come ricambi..............io invece dico a carbone di continuare, anche se impiegerà anni a finirla, e alla fine anche se spenderà qualche soldino in più sarà sicuramente soddisfatto del lavoro.
    Pierluigi

  2. #52
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    soldi?
    non capisco una pezza di lamiera quanto mi costerà?
    tanto la carrozzeria l'ho sempre fatta da me...
    sinceramente io non credo sarà una grossa spesa...
    ho gia messo in conto che la dovrò riverniciare che la dovro sabbiare...
    cmq vedendo nel canotto ho capito con certezza che la zona marcia è li ed è circoscritta...
    a livello statico non può essere una minaccia e sino all'inverno prossimo cercherò di bloccare la ruggine in modo che non possa espandersi...

    secondo te che spese avrò in + di un normale restauro?
    calcola che faccio tutto da me e la piastra ho gia il fabbro pronto xè è un caro amico...

    ciao ANto

  3. #53
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Non capisco perchè ti stai alteranto così, tu hai detto la tua e ognuno di noi ha dato il sul parere, tu consigli di lasciar perdere o addirittura di vendere la vespa come ricambi..............io invece dico a carbone di continuare, anche se impiegerà anni a finirla, e alla fine anche se spenderà qualche soldino in più sarà sicuramente soddisfatto del lavoro.
    Pierluigi
    non mi sto alterando, io ho detto la mia, premesso che carbone ha precisato di non poter affrontare una spesa esosa come quella di un restauro totale.

    In virtù di questo gli ho consigliato di ridare la vespa al venditore oppure di procedere al restauro se ne ha possibilità economica (a parte passione e pazienza che sicuramente ha) altrimenti la da via così come è o a pezzi, o aggiustarla un po alla volta sempre che abbia voglia di aspettare anni, ma vista la sua smania di rimettersi in sella alla vespa, non credo.

    se questo è scandaloso ditemelo......

    ....... e me lo avete detto

    ora abbiamo scoperto che con passione, pazienza e soldi, non importa quanti, si mette tutto a posto.

    Allora il problema è risolto, non credi?

    Se poi i consigli devono essere sul come spenderli allora è tutta un altra cosa.

    Quì si discute di come recuperare con pochi soldi ed in poco tempo una vespa in quelle condizioni; secondo me (ma anche secondo altri), le cose non sono compatibili, ho detto la mia anzi all'inizio io sono stato fra i primi a dire di tirare avanti così come è e poi si vedrà ma poi ho guardato le altre foto ed ho riflettuto. Ho detto la mia su quello che potrebbe nascondersi sotto quegli strati di vernice e stucco, mi è sembrato che ci fosse timore a dirgli le cose come potevano essere davvero, certo sono stato tragico ma sicuramente è meglio così.

    Perchè è meglio così? Perche si prepara al peggio!

    Vuoi mettere la gioia di carbone nello scoprire che il problema è limitato e circoscritto?

    Non sarà più contento?

  4. #54
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi px appena acquistato dopo la pulizia generale è emerso questo bel problema che consiglio mi date?
    non ho i soldi per rifarla tutta da capo
    devo trovare un rimedio veloce e indolore
    che mi dite?
    per fortuna non è passante ma è bella profonda!!!
    consigli e pareri...
    ciao

    ANto
    Per rinfrescare la memoria e per rimetterci in tema


  5. #55
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    Alext5, nessun problema è solo uno scambio di opinioni, il forum è fatto anche per questo, credo che se continuiamo cosi i moderatori ciCiao e una stretta di mano!!!

  6. #56
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Alext5, nessun problema è solo uno scambio di opinioni, il forum è fatto anche per questo, credo che se continuiamo cosi i moderatori ciCiao e una stretta di mano!!!
    Infatti, nessun problema, per me VR è un momento di relax e figurati se ci devo perdere anche la testa specie dopo una giornata di lavoro (si fa per dire, li mor..cci di sta crisi si sta fermando tutto).

    Tornando alla vespa, proprio stamattina ho visto una Y10 "junior" del 95 (credo) ed il colore mi sembrava proprio quello della vespa di carbone.

    Prova dal tuo colorificio a visionare la mazzetta fiat-lancia-autobianchi di quegli anni, può essere che trovi proprio lo stesso.

  7. #57
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    l'avevo notato anche io
    un mio vicino c'è l'ha ma il mio colore è + vicino al blu...
    in colorificio ho trovato il toyota 949 chè è molto simile solo un filino + chiaro...
    ma vuolo 80 euro per 300 grammi di colore
    mentre con la nitro con 80 euro mi faccio tutta la vespa del colore che voglio io...
    è per questo che devo tirare l'inverno prossimo...
    perchè c'è un progetto estivo in ballo e non farei in tempo a finirla...
    e poi nel mio condominio non riesco a pitturarla se no mi linciano...

    ciao e grazie

    ANto

  8. #58
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    Non ho letto bene tutta la trafila, ma se posso permettermi ti sconsiglio vivamente di lasciare il convertiruggine come protettivo. Il ferox va sempre eliminato dalla carrozzeria prima della verniciatura: non ha grip e viene via con l'acqua. Per toglierlo, appunto, acqua e paglietta e/o una spazzolata, poi dai un primer antiruggine, che a sua volta DEVE essere sovraverniciato con uno smalto, come scriveva pure GustaV, anche simile e a pennello.

    Ci sono anche dei primer da non necessariamente sovraverniciare, ma non sono di utilizzo così routinario e pertanto non molto facilmente reperibili (si tratta principalmente di prodotti da carpenteria o simili).

    Ciao e buona vespa

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
    Non ho letto bene tutta la trafila, ma se posso permettermi ti sconsiglio vivamente di lasciare il convertiruggine come protettivo. Il ferox va sempre eliminato dalla carrozzeria prima della verniciatura: non ha grip e viene via con l'acqua. Per toglierlo, appunto, acqua e paglietta e/o una spazzolata, poi dai un primer antiruggine, che a sua volta DEVE essere sovraverniciato con uno smalto, come scriveva pure GustaV, anche simile e a pennello.

    Ci sono anche dei primer da non necessariamente sovraverniciare, ma non sono di utilizzo così routinario e pertanto non molto facilmente reperibili (si tratta principalmente di prodotti da carpenteria o simili).

    Ciao e buona vespa
    e invece no, leggi sotto:
    FEROX Il Convertiruggine

    Applicazione: trattamento della ruggine e protezione di tutte le superfici ferrose: arrugginite, nuove, verniciate e non.
    Dissolve chimicamente la ruggine. A base di acidi inorganici e liquidi detergenti. Ottimo trattamento preparatorio prima dell'applicazione della vernice di finitura o, meglio, di un fondo antiruggine. Altissima resa. In gel, non cola. Di facile applicazione anche su superfici cromate o zincate aggredite dalla ruggine in modo da eliminare sia la ruggine che i residui di zincatura e cromatura. Non evapora, non teme il gelo
    Ferox è a base di resine sintetiche disperse in acqua e non contiene solventi: applicabile anche in ambienti chiusi o poco ventilati. Reagisce chimicamente con la ruggine, trasformandola in un complesso stabile, di colore nero, che una volta sovraverniciato resiste all'attacco degli agenti atmosferici ed è impermeabile all'umidità. Efficace anche su zone verniciate o su manufatti non arrugginiti, dove forma uno strato trasparente. Sovraverniciabile con qualsiasi tipo di vernice, all'acqua o al solvente.
    MODALITA' D'USO: Eliminare eventuale ruggine a scaglie. Non applicare il prodotto a temperature inferiori a 5°C, o in eccessiva umidità. Versare la quantità necessaria di prodotto in un recipiente di plastica. Non riversare l'eventuale prodotto non utilizzato nel contenitore originale. Sovraverniciare le superfici trattate entro 24/36 ore dall'applicazione

    Pierluigi

  10. #60
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    Piero, non per fare il saccente, ma so benissimo cosa scrivono sui barattoli di Ferox. Da lì ad un utilizzo, in carrozzeria, professionale, ce ne passa un bel po'...

    Io ho detto la mia circa l'uso del Ferox, poi fate quel che volete ma non dite, a posteriori, che non avevo avvisato

    Byez

  11. #61
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
    Piero, non per fare il saccente, ma so benissimo cosa scrivono sui barattoli di Ferox. Da lì ad un utilizzo, in carrozzeria, professionale, ce ne passa un bel po'...

    Io ho detto la mia circa l'uso del Ferox, poi fate quel che volete ma non dite, a posteriori, che non avevo avvisato

    Byez
    Marco io ho usato il ferox: per questo l'ho cosigliato, anche se l'operazione giusta sarebbe quella di tagliare tutta la parte marcia e sostituirla con delle lamiere nuove. Detto ciò, questi convertitori di ruggine, non sono altro che dei prodotti chimici che hanno la capacità di trasformare l'ossido di ferro (che chiamiamo comunemente ruggine,) in fosfato di ferro; difatti, dopo il trattamento, la parte assume una colorazione brunastra, che si può tranquillamente smerigliare, limare, grattare, stuccare... e via così, a differenza di un prodotto protettivo che va applicato solo sul metallo vivo e pulito per preservarlo dalla corrosione.
    Giustamente, come hai detto tu, se parliamo di un uso professionale per un restauro io sarei il primo a non usare questo tipo di intervento.
    Pierluigi

  12. #62
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    Infatti, il mio discorso imputava proprio la base residua di fosfato di ferro come pessimo aggrappante, e in ogni caso c'è da considerare che converte gran poco, lasciando un sacco di ruggine residua. Se proprio uso un convertiruggine lo pulisco via tutto sempre.

    Aggiungo una postilla: se avete bisogno di un aiuto chimico per rimuovere la ruggine vi consiglio prodotti a base di acido fosforico tipo il Remox. Lo uso molto efficacemente, di solito con un pennello a setole grosse e corte o anche in combinazione con una spazzolina d'acciaio. Si elimina con abbondante risciacquo d'acqua e lascia la lamiera pulita e penso anche passivata (non sono ferrato in chimica), pronta a ricevere i primer.

  13. #63
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    Per non cambiare il tema iniziale di questo post, per quando riguarda convertitori e simili, si può seguire questa interessante discussione a proposito: http://old.vesparesources.com/off-to...tml#post210461
    Pierluigi.

  14. #64
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    e il remox sulla vernice come si comporta?

    ciao
    Anto

    ragaà ma quindi su sto ferox non ci devo dare una spruzzatina di trasparente per farlo durare un po?

  15. #65
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
    e il remox sulla vernice come si comporta?

    ciao
    Anto

    ragaà ma quindi su sto ferox non ci devo dare una spruzzatina di trasparente per farlo durare un po?
    Parlo della mia esperienza, è questa non vuole essere una regola: io prima di applicare il ferox ho altro convertitore, naturalmente ho cercato di eliminare la maggior parte della ruggine, poi ho applicato il ferox, ho stuccato, una mano di fondo e via con la vernice.

  16. #66
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    oggi ho visto in un colorificio delle bombolette che potrebbero avvicinarsi a quel colore
    adesso indago un po e magari riesco a sistemare meglio del previsto
    io cmq al'interno del canotto gratto e do il ferox e poi olio o qualche altra roba che preservi dalla ruggine...
    ciao

    ANto

  17. #67
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Parlo della mia esperienza, è questa non vuole essere una regola: io prima di applicare il ferox ho altro convertitore, naturalmente ho cercato di eliminare la maggior parte della ruggine, poi ho applicato il ferox, ho stuccato, una mano di fondo e via con la vernice.
    Dimenticavo.........era la carrozzeria di una Fiat 500.

  18. #68
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    Si può recuperare benissimo anche se per capire realmente come e messa di telaio bisogna sabbiarla,girare in queste condizioni non è il massimo.
    E difficile dare un consiglio io l'avrei già sistemata, ma non tutti sono capaci o hanno l'attrezzatura, se non sapessi arrangiarmi ora di vespe ne avrei forse una.
    Se abitassimo vicino una mano te la darei io volentieri.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  19. #69
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    io ho un amico che fa il fabbro che può darmi una mano
    riesci a darmi un paio di imformazioni
    perchè lui è abituato a lavorare sui cancelli
    quanti mm è la lamiera della vespa
    lui potrebbe saldare a filo andrebbe bene?
    ciao e grazie
    ANto
    se fosse + disastrata verrei lo stesso a trovrti nonostante quasi 200km...
    ho visto come hai raddrizzato la special arancio...
    da paura anche il video davvero complimenti!!!

  20. #70
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: aiuto!!! come mi tiro fuori da sto guaio?

    Mi farebbe piacere, se posso aiutare sempre disponibile,anche se di tempo ne ho poco poco
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •