Citazione Originariamente Scritto da carbone Visualizza Messaggio
devo aspettare
non ho soldi e non ho spazio per fare il lavoro...
con il bagno di ferox e in più una bella spruzzata di trasparente sopra non riesco a fermare la ruggine sino a settembre-ottobre?
che rischi statici possono esserci secondo voi?
io credo che il problema sia solo in quella zona li
la vespa l'ho controllata tutta e smontata...
Userò delle parole forti o potrò sembrare crudele ma a me piace dire le cose che penso.

Allora, quella vespa è marcia e di brutto, è stata rappezzata di stucco, verniciata e venduta.

Sicuramente ciò che è venuto fuori è solo una piccola parte. se è marcia in quel modo li, lo sarà anche in altri punti, magari non in quella maniera ma a vedere il ferro (si fa per dire) nei punti che hai grattato non si prevede niente di buono.

A questo punto se la vespa te l'hanno regalata, va bene, ma se hai speso dei soldi e ciò che è venuto fuori è un assoluta sorpresa allora il venditore ti deve almeno delle spiegazioni, perchè ti ha dato un bidone.

Parlare di rischi statici non ha senso se non sai fino a che punto e marcia, comunque io non mi metterei mai in sella ad una vespa con la scocca ridotta in quella maniera.

Ferox, dischi abrasivi, spazzole dai peli dorati, etc, è tutto tempo e denaro perso, devi solo cercare di darla indietro a chi te l'ha venduta.

Se decidi o sei costretto a tenerla allora invece di perdere tempo, smontala, portala a sabbiare (non ti costerà molto, chiedi quì su VR dove e a quanto dalle tue parti), vedi cosa viene fuori e poi decidi se aggiustarla o venderla a pezzi.

Forse sono stato tragico ma questa credo sia la dura realtà.

Buona fortuna