Pagina 9 di 15 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 368

Discussione: Vespa 98

  1. #201
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa 98

    ...quantificare la spesa prima dell'intervento su un mezzo del genere è solo da incompetenti....cerchiamo di chiarire bene di cosa stiamo parlando....qua non si tratta di sabbiare e coprire con la prima vernice che capita...qua si tratta di conservare ogni millimetro salvabile...anche il mio vicino di casa (carrozziere) se vuoi te la fa per 800 euro...ma non stiamo proprio parlando di un ET3....poi fa tu...

    Riccardo
    Creative Engineering

  2. #202
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    37
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 98

    si certo,cmq il signore e' in pensione e lavora con martello e ossigeno,non so neanche per cosa si usi?!?!mi ha detto che fa pure le iniezioni di ossigeno???per raddrizzare gli scudi..

    lui lo fa per passione non per soldi,lui ha gia la sua bella pensione!eheh
    fa 2-3 vespe al mese generalemente

  3. #203
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Vorrei un parere dagli esperti:
    A parte il discorso tecnico e parlando solo ed esclusivamente di carrozzeria, che problemi potrebbe avere o cmq quali difficolta si incontrerebbero rispetto a una v1t telaio11xx dato che si parla di cifre assurde per un restauro di carrozzeria?
    come minimo voglio verniciatura nitro a 8 mani lucidata a mano.
    zero stucco e curato ai minimi particolari. ma se non sei tu a dire al carozziere com everniciare una 98 non puoi aspettarti sia lui.

    la 98 veniva verniciata capovolta e con il braccio motore su. il quale si pigliava sia il fondo bordeaux che il grigio.

    le viti traversa, venivano verniciate di grigio.

    il rischio di fare cappelle c,'è.

    sinceramente ho avuto molte vespa, e non ho il coraggio i restaurarne manco una di seria. io non mi sentirei pronta. e quella 98 la lascierei di quel colore.

    saluti

  4. #204
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa 98

    sono un uomo anche se ho scritto prontA

  5. #205
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    sono un uomo anche se ho scritto prontA
    per un attimo pensavo ti chiamassi niCOLLETetta

  6. #206
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    come minimo voglio verniciatura nitro a 8 mani lucidata a mano.
    zero stucco e curato ai minimi particolari. ma se non sei tu a dire al carozziere com everniciare una 98 non puoi aspettarti sia lui.

    la 98 veniva verniciata capovolta e con il braccio motore su. il quale si pigliava sia il fondo bordeaux che il grigio.

    le viti traversa, venivano verniciate di grigio.

    il rischio di fare cappelle c,'è.

    sinceramente ho avuto molte vespa, e non ho il coraggio i restaurarne manco una di seria. io non mi sentirei pronta. e quella 98 la lascierei di quel colore.

    saluti
    il discorso preparazione e verniciatura nitro era scontato!!
    quindi sostanzialmente il lavoro in più è dato dal fatto di controllare il braccio per fare in modo che il motore sia centrato con la sacca ,il che comporterebbe montare il motore,controllare, rismontare e ricontrollare giusto? Purtroppo non ho mai avuto il piacere di restaurare una 98,ecco perchè volevo riuscire a capire.
    Per il discorso di lasciarla com'è è abbastanza soggettivo,per esempio io personalmente sono molto pignolo e
    a parte il fatto di salvare il salvabile come dice eleboro (cosa giustissima e sacra) e ripristinare quanto più possibile non potrei mai sopportare di tenere una vespa qualsiasi 98,rally o special che sia in quelle condizioni
    ,ma questo ripeto è solo una cosa soggettiva.

  7. #207
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa 98

    diciamo che è la cosa che maggiormente la differisce dalla v1t. poi, in generale, con una 98 non si può sbagliare.

    io, ripeto, la lascierei così. la si completa, la si smonta, la si pulisce e la si rimonta.

    fra 5 anni quando ci saranno + tarocchi che originali, ne riparliamo e mi ditese è stato saggio o meno procedere in tal senso.

    eccovi un esempio

  8. #208
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa 98

    bvn
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #209
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 98

    Secondo me non ci sono i presupposti per un conservato nel caso specifico, e comunque è sempre questioni di gusti... c'è anche chi adora le Vespe "sfascio" perchè raccontano la loro vita vissuta, un mezzo del genere merita delle cure a mio modo di vedere

    Io andrei di restauro sicuramente, e ripeto mi affiderei a mani esperte e competenti...


    Un carrozziere che ti dice 800€ probabilmnte non sà neanche cosa sia una 98, andrebbe di stucco e "pennellessa" per rientrare nei costi... diciamoci la verità qui nessuno è fesso... per la cura e le ore che necessita una 98, 800 carte sono veramente pochine... non si può pretendere un lavoro come merita un mezzo del genere...

    A parere mio, i 2000€ chiesti da Vespainter sono "onesti" visto il valore del mezzo, credo sappia il fatto suo e per quanto alta possa sembrare la cifra parliamo di un professionista specializzato e le ore giustamente se le fà pagare...


    A meno di essere veramente esperti le mani su una 98 non le metterei, il rischio di fare cappelle è troppo alto e il dazio da pagare troppo elevato... per questo anche per lavori apparentemente "semplici" (non credo ci sia bisogno di segare, saldare nulla nella Vespa interessata) si paga tanto... c'è una percentuale di responsabilità penso

    Un conto è chi si fà pagare 300€ per una Special e 800€ per un' ET3 solo perchè finita vale di più..... qui parliamo di Vespa 98!!!
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  10. #210
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa 98

    difatti non si può considerare conservato.
    però, data che non necessario un restauro per girarci, perchè rifarla?
    perchè non tentare di far riaffriorire la vernice originale?

    quella che ho postato era beige. sotto il verde c'è il suo grigio, ma non è recuperabile.

    doveva restaurarla???????????????????????????

    pazzia pura

    tant'è che è stata venduta a cifre 9 vicine al conservato che al restaurato

    ciao

  11. #211
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Vespa 98

    Per inciso, ho visto Vespe affidate a Vespainter letteralmente annegate nello stucco (mi è rimastra impressa una Rally 180); questo mi fa pensare che non sia solo lui a lavorare sulle Vespe che gli si portano, perchè in effetti negli anni passati si è sempre detto un gran bene di lui.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #212
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    diciamo che è la cosa che maggiormente la differisce dalla v1t. poi, in generale, con una 98 non si può sbagliare.

    io, ripeto, la lascierei così. la si completa, la si smonta, la si pulisce e la si rimonta.

    fra 5 anni quando ci saranno + tarocchi che originali, ne riparliamo e mi ditese è stato saggio o meno procedere in tal senso.

    eccovi un esempio
    Per come la vedo io ,mi sembra una grande stupidagine non restaurare un mezzo solo perchè poi gli altri potrebbero pensare che sia un tarocco.se io compro un mezzo lo prendo per me e se decido di restaurarlo (logicamente come si deve ) lo faccio per la mia soddisfazione personale e non per far vedere agli altri che ho un cancro ma è originale.se non si ha niente da nascondere e il restauro viene documentato con foto e video non capisco dove sia il marcio.
    poi ci sono persone(vedi GERMANIA ,USA ) che ne hanno fatto un vero proprio stile "il Rat style",ma lasciare un mezzo: vespa,pick up o vecchi vw che siano in condizioni precarie a me non piace,
    Ci sono dei tarocchi in giro? e allora?
    credo che una persona che ha la passione per questo genere di cose lo faccia per il proprio piacere e non per esibizionismo.e se ne fdreghi di quello che pensano gli altri.

  13. #213
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa 98

    secondo me non regge la frase:
    A parere mio, i 2000€ chiesti da Vespainter sono "onesti" visto il valore del mezzo
    un lavoro deve costare quanto impegna, non quanto costa in relazione.. altrimenti se fosse cosi porto una Special e me la fanno con meno di 200 €

    il fatto che spendere 800 0 7000 € non vuol dire niente.. magari quello che la fa con 800 € è un professionista pensionato che non ha un ozzac da fare e fa un lavoro fatto bene e gli bastano quelli.. e invece quello da 7000 € è un professionista del settore che sa quanto vale una 98 e se ne approfitta..

    non sta in piedi la valutazione a prezzo.. la valutazione dev'essere a risultato.. la cosa migliore forse è cercare il meglio di ogni passaggio del restauro, anche se fossero persone diverse ma cosi facendo si segue tutto il percorso dei lavori.. e non si rischia di trovarsi con dei lavori fatti sbagliati e irrecuperabili..

  14. #214
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa 98

    no, non centra nulla l'opinione altrui, credimi, e non è questa la molla che mi farebbe procedere ad un conservativo se vogliamo chiamarlo tale.

    parlo di personale soddisfazione nel custodire un mezzo nelle condizini in cui è arrivato ai goiorni nostri.



    poi ogniunoci sono modi diversi di concepire e evivere il vespismo, per carità.

    rispetto ma non condivido è in definitiva ciò che penso sul restauro di quella vespa


    ciao.

  15. #215
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Per inciso, ho visto Vespe affidate a Vespainter letteralmente annegate nello stucco (mi è rimastra impressa una Rally 180); questo mi fa pensare che non sia solo lui a lavorare sulle Vespe che gli si portano, perchè in effetti negli anni passati si è sempre detto un gran bene di lui.
    questa bacchetta?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #216
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    no, non centra nulla l'opinione altrui, credimi, e non è questa la molla che mi farebbe procedere ad un conservativo se vogliamo chiamarlo tale.

    parlo di personale soddisfazione nel custodire un mezzo nelle condizini in cui è arrivato ai goiorni nostri.



    poi ogniunoci sono modi diversi di concepire e evivere il vespismo, per carità.

    rispetto ma non condivido è in definitiva ciò che penso sul restauro di quella vespa


    ciao.
    Fichissimo!!la storia di costudire un mezzo come è arrivato ai giorni nostri è fantastico!!
    fa un pò "paladino e custode dei mezzi storici"
    Del discorso di lasciarla o meno così non so che dirti, se tu sai delle cose avrai i tuoi motivi.

  17. #217
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa 98

    si, e per fortuna non tutti la pensiamo allo stesso modo.

  18. #218
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    37
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 98

    ragazzi ci sono conservati e conservati,il mio e' conservato ma vissuto,l'umidita si e' fatta sentire,invece il mio px nuovo,l'ho usato 6 mesi poi messo in garage e fra 50 anni sarà un conservato perfetto perche è al caldo e 5000 km!quello magari non ne varra la pena di restaurarlo,ma un px con 50.000 km penso proprio sia il caso di restaurarlo!

    la mia 98 e' proprio da restaurare a vederla dal vivo con la vernice sbucciata è bruttissima

  19. #219
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    si, e per fortuna non tutti la pensiamo allo stesso modo.
    Ora mi sono accorto rileggendo il post ,che la mia risposta potrebbe essere fraintesa,spero tu l'abbia colta nel modo giusto e non come una frase detta x sfottere.

  20. #220
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da norkio Visualizza Messaggio
    secondo me non regge la frase:

    un lavoro deve costare quanto impegna, non quanto costa in relazione.. altrimenti se fosse cosi porto una Special e me la fanno con meno di 200 €

    il fatto che spendere 800 0 7000 € non vuol dire niente.. magari quello che la fa con 800 € è un professionista pensionato che non ha un ozzac da fare e fa un lavoro fatto bene e gli bastano quelli.. e invece quello da 7000 € è un professionista del settore che sa quanto vale una 98 e se ne approfitta..

    non sta in piedi la valutazione a prezzo.. la valutazione dev'essere a risultato.. la cosa migliore forse è cercare il meglio di ogni passaggio del restauro, anche se fossero persone diverse ma cosi facendo si segue tutto il percorso dei lavori.. e non si rischia di trovarsi con dei lavori fatti sbagliati e irrecuperabili..

    norkio devi ammettere che oggi più che mai sono spariti i benefattori...
    Non puoi portarmi a esempio il vecchietto che lo fà per passione, per carità esisterà ancora ma non può rientrare nelle statistiche se vuoi fare una media di prezzi più o meno onesti, se così si può dire...

    Sarebbe come dare alla 98 stessa un valore medio di 1000€...
    C'è il restauratore che la vende a 15.000€ fatta e finita, il figlio del collezionista che non capisce nulla, eredita e svende la collezione a 3.000€ al pezzo e il vecchio "ciucco" che te la lascia portar via a 100€...

    Capisci che l' ultimo esempio esiste ancora... ma non può essere preso troppo in considerazione...


    Diciamo che considerando la fama e l' esperienza del carrozziere citato (mai avuto esperienza personale ma ne ho letto perfino su riviste specializzate ci sarà un motivo penso) il valore del mezzo, che và comunque considerato, e il grado di conoscenza sia storica che tecnica necessaria ad eseguire un buon lavoro, sommate alle ore necessarie diciamo che quantomeno c'è proporzione rispetto al carrozziere che è capace di chiedere 1000€ per una sportellino piccolo


    Per concludere personalmente non mi sentirei preso in giro se mi venissero chieste 2000€ da un restauratore professionista per riportare a nuovo una 98, poi per carità magari trovi il vicino ex carrozziere Piaggio in pensione che te la fà gratis, ma cercare quello è un' impresa e non significa che gli altri siano ladri
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  21. #221
    VRista Junior L'avatar di bobo60
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    piacenza
    Età
    64
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 98

    Citazione Originariamente Scritto da a100ss Visualizza Messaggio
    concordo con marben e senatore... ciao bimbi ci si vede in un'altra discussione ...

    x bobo: sei una Fava che ce cascata subito. ... noi si prendeva x il culo v11t e te anticipi queste notizioneeee!!!!!

    devi abbassa il prezzo x il libro hai via detto troppo eeehhh

    Ma dai mi spiaceva.
    Comunque ora che si arriva alla fine mi sa
    che il libro lo regalo

  22. #222
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    37
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 98

    ciao raga stamattina ho chiamato Vespa inter e gliela portero' la a lui,ho chiesto al mio solito carrozziere dove ha fatto anche una ape faro basso e vuole 1000!

    poi ho provato le marce e entrano alla perfezione,la frizione non e' incollata!!!!!!!
    ho provato a fare girare il motore e schiacciare il clacson e le luci e funzionano!!!impressionante!!!!!!!!!!

    pomeriggio vado a novegro a comprare ricambi

  23. #223
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    37
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 98

    alcune foto di stamane
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #224
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    37
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 98

    altre
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #225
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    37
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa 98

    altre
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •