Secondo me non ci sono i presupposti per un conservato nel caso specifico, e comunque è sempre questioni di gusti... c'è anche chi adora le Vespe "sfascio" perchè raccontano la loro vita vissuta, un mezzo del genere merita delle cure a mio modo di vedere
Io andrei di restauro sicuramente, e ripeto mi affiderei a mani esperte e competenti...
Un carrozziere che ti dice 800€ probabilmnte non sà neanche cosa sia una 98, andrebbe di stucco e "pennellessa" per rientrare nei costi... diciamoci la verità qui nessuno è fesso... per la cura e le ore che necessita una 98, 800 carte sono veramente pochine... non si può pretendere un lavoro come merita un mezzo del genere...
A parere mio, i 2000€ chiesti da Vespainter sono "onesti" visto il valore del mezzo, credo sappia il fatto suo e per quanto alta possa sembrare la cifra parliamo di un professionista specializzato e le ore giustamente se le fà pagare...
A meno di essere veramente esperti le mani su una 98 non le metterei, il rischio di fare cappelle è troppo alto e il dazio da pagare troppo elevato... per questo anche per lavori apparentemente "semplici" (non credo ci sia bisogno di segare, saldare nulla nella Vespa interessata) si paga tanto... c'è una percentuale di responsabilità penso
Un conto è chi si fà pagare 300€ per una Special e 800€ per un' ET3 solo perchè finita vale di più..... qui parliamo di Vespa 98!!!