Perfetto, grande Largone!
Perfetto, grande Largone!
Dopo aver rimontato il tutto, diciamo tra 1000 km, un controllino all'inclinazione dei "perni", non farebbe male, no?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Infatti, non è la prima volta che revisiono il motore e soprattutto i freni...ma non mi ricordo che fossero così storti, all'inizio...
Ci darò un'occhiata...
Ciao FC
Bravo ottima soluzione, dovresti divaricare qualche decimo in più dalla parte opposta della piegatura cosi quando molli il dado il perno dovrebbe ritornare in asse. Daccordissimo con quello che ha detto Senatore, quella di temprare i perni è un'operazione da non adottare assolutamente!!!
ragazzi approfitto per chiedervi una cosa.....quando cambio i freni trovo molta difficolta nel rimettere la molla,dopo aver inserito le canasce nei loro assi.Qual'è la giusta procedura ???? allargo la molla con una tenaglia o cosa
Ecco, adesso andiamo decisamente meglio...
Quello di sinistra è tornato dritto, rimane leggermente piegato ancora quello di destra...ma bisogna sapersi accontentare, una volta che hai spezzato il carter perchè volevi arrivare a quell'ultimo mezzo millimetro...![]()
Per angelostorm: io uso questa procedura: prima di tutto metto una ganascia subito in posizione, quella superiore. Poi aggancio la molla su entrambe, quindi quella in posizione e quella inferiore da sistemare. Poi a due mani guantate (ma naturalmente devi avere o il motore montato sulla Vespa o meglio, su un supporto fisso) tiro in giù e a sinistra finchè non riesco almeno ad infilare la ganascia inferiore per qualche mm sul perno.
Poi prendo decisamente la ganascia inferiore proprio all'altezza della camma di apertura, con una pinza la tiro in giù ancora fino a che non va da sola in posizione sia lì sulla camma che dentro al perno (meglio se ci metti un pochino di grasso) magari spingendo con l'altra mano fino a che non ci scivola dentro.
poi rimetto i due ferretti a ferro di cavallo. Fine.
Ciao FC
Eppure, sarà un effetto ottico, io vedo che anche la parte in alluminio della parte destra è fuori asse. Ciò, avvalora la mia prima ipotesi, e cioè che questo carter sia nato difettoso e, probabilmente, l'operaio di turno, anzichè scartarlo, l'abbia recuperato, piegando i "perni" al contrario e, forse, ha piegato troppo!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
grazie largo...ciospe mi hai levato un dubbio.......
Io, invece, quando devo montare le ganasce, faccio così:
posiziono entrambe le ganasce con la molla montata, sui "perni" e le faccio scendere un paio di millimetri, poi con un cacciavite, faccio leva nel punto in cui le ganasce devono aprirsi ed entrare a contatto con il perno oliva che le fa aprire e le faccio aprire e scendere contemporaneamente. Una volta che le ganasce sono aperte ed il perno oliva è leggermente inserito tra di esse, premendo sulle ganasce stesse, alternativamente, dalla parte dei "perni" fissi nel carter e dalla parte del perno oliva sino a quando non sono entrate tutte nella loro sede. Dopo si possono mettere i fermi ad omega ed il lavoro è fatto.
Sembra difficile, ma è più facile farlo che dirlo.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
E' già due giorni che giro con il motore e devo dire che mi aspettavo un periodo di adattamento, in effetti avere girato dei mesi con le ganasce storte deve avere usurato male il tamburo, inizialmente proprio non frenava ora frena un pò meglio ma sono convinto che sarà meglio a breve trovare un tamburo nuovo o rettificare questo...
Ciao FC
Usurato il tamburo o consumato male i ferodi?![]()
Mi sa che è più facile la seconda...![]()
![]()
Lo escludo...le ganasce sono nuove, rientravano nel discorso revisione totale motore...
Ciao FC
E infatti alla fine era il tamburo. Ho messo su ganasce nuove della Ferodo (Hate New Fren!) e tamburo nuovo della Olympia e FINALMENTE ora si frena come si deve!!
Ciao FC