Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Brasatura

  1. #1
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Brasatura

    Oggi sono andato dalla rettifica per far saldare un angolino della targa della vespa che sto restaurando. Pensando che avessero chissà che macchinario sono rimasto sorpreso quando ho visto che usavano una comune torcia a gas con bombola a bottiglia, tipo acqua minerale e una bacchetta di filo rivestito.
    Così mi sono documentato: si tratta di una brasatura fatta con bacchette in lega d’argento al 27% da 2 mm rivestite di antiossidante tipo Castolin.
    Qualcuno sa se con questa tecnica si potrebbero effettuare delle riparazioni su un telaio? Se si, sono sicuro che ciò sarebbe alla portata di molti di noi e il prezzo non troppo eccessivo. Cioè l'attrezzatura di base occorrente è economica, le bacchette no, ma intanto con quelle che useremmo.....
    Ciao Claudio

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Brasatura

    I vecchi battilamiera l'usavano al posto dello stucco per riempire le piccole bottarele altrimenti non raggiungibili.

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Brasatura

    ma pensa, interessante....

  4. #4
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Brasatura

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    I vecchi battilamiera l'usavano al posto dello stucco per riempire le piccole bottarele altrimenti non raggiungibili.
    Infatti oggi mi hanno riempito dal rovescio alcuni punti dei numeri in rilievo (della targa) che si erano fessurati senza rovinarli. Mi hanno detto che è robustissima perchè con questo sistema ci saldano gli inserti al vidia sugli attrezzi che poi usano al tornio. Ma per la lamiera? Visto che per forza lo spessore deve essere basso e solo da un lato.
    Claudio

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Brasatura

    Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
    Infatti oggi mi hanno riempito dal rovescio alcuni punti dei numeri in rilievo (della targa) che si erano fessurati senza rovinarli. Mi hanno detto che è robustissima perchè con questo sistema ci saldano gli inserti al vidia sugli attrezzi che poi usano al tornio. Ma per la lamiera? Visto che per forza lo spessore deve essere basso e solo da un lato.
    Claudio
    Sanno quello che fanno!!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Brasatura

    Citazione Originariamente Scritto da 622090 Visualizza Messaggio
    Mi hanno detto che è robustissima perchè con questo sistema ci saldano gli inserti al vidia sugli attrezzi che poi usano al tornio.
    Si, robustissima, anche quando salta via l'inserto lei rimane bella solida

    Lavoro che avevo imparato a fare a scuola, poi arrivato nel mondo del lavoro mi sono accorto che quel tipo di utensili da tornio (o fresa) non si usa praticamente più







  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Brasatura

    ragazzi... cerchiamo di postare nella sezione del forum più adatta... qui vanno solo argomenti di attrzzi/soluzioni "autocreate"

    spostiamo in offtopics
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •