Oggi sono andato dalla rettifica per far saldare un angolino della targa della vespa che sto restaurando. Pensando che avessero chissà che macchinario sono rimasto sorpreso quando ho visto che usavano una comune torcia a gas con bombola a bottiglia, tipo acqua minerale e una bacchetta di filo rivestito.
Così mi sono documentato: si tratta di una brasatura fatta con bacchette in lega d’argento al 27% da 2 mm rivestite di antiossidante tipo Castolin.
Qualcuno sa se con questa tecnica si potrebbero effettuare delle riparazioni su un telaio? Se si, sono sicuro che ciò sarebbe alla portata di molti di noi e il prezzo non troppo eccessivo. Cioè l'attrezzatura di base occorrente è economica, le bacchette no, ma intanto con quelle che useremmo.....
Ciao Claudio