diceva mio padre... è possibile che il meccanico si sia diementicato di inserire la mezza luna che blocca la frizione nell'alberino?? o che la campanta doveva scendere ancora?
diceva mio padre... è possibile che il meccanico si sia diementicato di inserire la mezza luna che blocca la frizione nell'alberino?? o che la campanta doveva scendere ancora?
S'era come dice tuo padre,almeno avresti dovuto sentire la compressione del motoreMa li penso che quando tu hai forzato il coperchio della frizione che non entrava...e li c'e' qualcosa che non quadra,non hai fatto altro che inserire, facendola staccare , la frizione stessa.Dunque il pedale scende a vuoto.Fai qualche foto dei pezzi e i Mastri di VR sapranno meglio aiutarti.
risolto!!!! praticamente il meccanico mi aveva messo la frizione di un vbb2 che è praticamente identica a quella del vbb1 se non fosse per l'ingranaggio sotto che è
+ alto di quelche millimetro....
Motore chiuso...ma di partire non ne vuole sapere fa qualche scoppietto e qualche fumata bianca ma ancora non parte da che può dipendere??
Praticamente quei mm in piu' premevano sul rallino nel coperchio che tu hai montato forzandolo e percio' ti risultava la frizione premuta.Controlla l'anticipo e le puntine e partira' sicuramente.
mmm ok sabato mattina mi metto a lavoro :D vi volevo chiedere un informazione mi hanno offerto per 1800 euro una vespa 125 v30 completa ma in condizioni pietose ed un telaio di vnb con qualche accessorio tipo scocche ecc voi che dite il prezzo com'è? all v30 si devono fare le pedane e rinforzare il tunnel e i numeri di telaio sono ben leggibili...
salve ragazzi!!! allora oggi ho fatto partire per la prima volta il motore della mia vbb che emozione!!! bello sembra molto stabile è non è anche troppo rumoroso!! l'unico problema che ho avvertito è che dopo un pò almeno mi sembra che prima non lo faceva cmq fa un rumare metallico quando gira, con una frequenza precisa tipo ta ta ta ta ta ta non so se rendo l'idea come se qualcosa toccasse qualche altra cosa in un istante ben preciso..che può essere una mezza marcia inserita? mancanza di olio nel cambio?? o il motore deve fare cmq proprio ruomore?? cmq non è molto forte che si sente da lontano ma si nota... attendo vostre considerazioni!!
Ciao a tutti! avrei un problemino al carburatore della vbb del 64!
La vespa rimane accesa, regge il minimo e ci posso pure andare in giro...ma tutto con l'aria tirata! Però perdeva miscela dalla base del carburatore. Allora che ho fatto: ho smontato tutto il carb., l'ho messo sotto benzina ed ho aspettato che scrostasse, ho smontato lo spillo mettendolo singolarmente sotto benza. Una pulita ed una asciugata, tutto risulta stappato e libero. Ho cambiato le guarnizioni (tutte), riposizionato tutto per bene, stretto, vedo che non perde più miscela, pedalo un pò....(un pò molto) poi ha messo in moto!! Stesso problema, tutto ok con l'aria tirata e se la chiudo sale un attmo di giri e in 5-6 secondi si affoga; bisogna tenerla con l'aria tirata altrimenti si spegne!! Chi mi sa aiutare??? non ne vengo a capo!