Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: problema motore vbb forse frizione..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: problema motore vbb forse frizione..

    Citazione Originariamente Scritto da Rockabilly Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti! avrei un problemino al carburatore della vbb del 64!
    La vespa rimane accesa, regge il minimo e ci posso pure andare in giro...ma tutto con l'aria tirata! Però perdeva miscela dalla base del carburatore. Allora che ho fatto: ho smontato tutto il carb., l'ho messo sotto benzina ed ho aspettato che scrostasse, ho smontato lo spillo mettendolo singolarmente sotto benza. Una pulita ed una asciugata, tutto risulta stappato e libero. Ho cambiato le guarnizioni (tutte), riposizionato tutto per bene, stretto, vedo che non perde più miscela, pedalo un pò....(un pò molto) poi ha messo in moto!! Stesso problema, tutto ok con l'aria tirata e se la chiudo sale un attmo di giri e in 5-6 secondi si affoga; bisogna tenerla con l'aria tirata altrimenti si spegne!! Chi mi sa aiutare??? non ne vengo a capo!
    speriamo bene. Mi sa che abbiamo la stessa vespa....Prima mi ero confuso nell'altro post...Ciao

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: problema motore vbb forse frizione..

    Condotto del minimo intasato. Devi immergere il carburatore, somontato interamente, nel solvente, per almeno 24 ore. Poi con un trefolo in acciaio (tche recuperi dal cavo della frizione ) lo fai passare nel condotto che alimenta il getto del minimo, a modi stura tubi. Vedrai che il problema si risove.

  3. #3

    Riferimento: problema motore vbb forse frizione..

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Condotto del minimo intasato. Devi immergere il carburatore, somontato interamente, nel solvente, per almeno 24 ore. Poi con un trefolo in acciaio (tche recuperi dal cavo della frizione ) lo fai passare nel condotto che alimenta il getto del minimo, a modi stura tubi. Vedrai che il problema si risove.
    scusa ma non dovrebbe essere il condotto del max? Al minimo va benissimo è accelerando che il motore muore e vuole l'aria tirata. Comunque già fatto tutto a mollo con diluente alla nitro. E passato fil di ferro finissimo con il cambio di tutte le guarnizioni...penso che il problema sia altrove. Avevo pensato ad 1 problema elettrico ma non so da dove coinciciare...saluti e buon anno. Ciao

  4. #4

    Riferimento: problema motore vbb forse frizione..

    Grazie ragazzi, provo a fare così...sturerò tutti condotti sperando che il prob. si risolva! Buon anno a tutti e a presto.

  5. #5

    problema carburatore vbb2t...

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Condotto del minimo intasato. Devi immergere il carburatore, somontato interamente, nel solvente, per almeno 24 ore. Poi con un trefolo in acciaio (tche recuperi dal cavo della frizione ) lo fai passare nel condotto che alimenta il getto del minimo, a modi stura tubi. Vedrai che il problema si risove.

    Ciao e buon nuovo anno! Allora, ho fatto esattamente ciò che mi hai detto, le ore trascorse dal carburatore nel solvente - smontato nei minimi pezzi - sono quasi 40, e questo credo abbia ulteriormente aiutato!
    Riemerse, le ho prese e pulite una per una come dio comanda a fondo, molto a fondo, e mi accorgo che comunque c'erano dei bei tappi che ho rimosso. Una volta sicuro di aver sturato tutti i condotti ho rimontato il carburatore e quindi, questo sulla vespa. Ci sono voluti 10 minuti di pedalate prima che mi graziasse con l'accensione! Ora sta accesa anche con l'aria chiusa! Quindi quel problema è risolto. Ora c'è che non regge il minimo e per stare accesa ha bisogno di molto gas, se mando giù la vite del minimo fino in fondo non lo regge comunque e se mollo di accelerare sotto un determinato numero di giri si spegne e ci vogliono altri 10 min di pedalate. Ho pensato che possa essere causato da quella vite conica che si trova alla base del carburatore; vite della quale non conosco la funzione ma se ha una molla e una regolazione servirà pure a qualcosa!! Sai che può essere???

  6. #6

    Riferimento: problema carburatore vbb2t...

    Citazione Originariamente Scritto da Rockabilly Visualizza Messaggio
    Ciao e buon nuovo anno! Allora, ho fatto esattamente ciò che mi hai detto, le ore trascorse dal carburatore nel solvente - smontato nei minimi pezzi - sono quasi 40, e questo credo abbia ulteriormente aiutato!
    Riemerse, le ho prese e pulite una per una come dio comanda a fondo, molto a fondo, e mi accorgo che comunque c'erano dei bei tappi che ho rimosso. Una volta sicuro di aver sturato tutti i condotti ho rimontato il carburatore e quindi, questo sulla vespa. Ci sono voluti 10 minuti di pedalate prima che mi graziasse con l'accensione! Ora sta accesa anche con l'aria chiusa! Quindi quel problema è risolto. Ora c'è che non regge il minimo e per stare accesa ha bisogno di molto gas, se mando giù la vite del minimo fino in fondo non lo regge comunque e se mollo di accelerare sotto un determinato numero di giri si spegne e ci vogliono altri 10 min di pedalate. Ho pensato che possa essere causato da quella vite conica che si trova alla base del carburatore; vite della quale non conosco la funzione ma se ha una molla e una regolazione servirà pure a qualcosa!! Sai che può essere???
    quella è la vite della carburazione. Di fabbrica dovrebbe essere regolata a 2 giri e mezzo. fai cosi. L'avviti tutta e poi la sviti di 2,5 giri. Poi al limite puoi ritoccare qualcosina ad avvitare e svitare. nn dimenticarti di guardare il colore della candela a lavoro ultimato, perchè da una corretta carburazione dipende il futuro del motore....Ciao

  7. #7

    Riferimento: problema carburatore vbb2t...

    Grazie! Che colore deve avere??

  8. #8

    Riferimento: problema carburatore vbb2t...

    Citazione Originariamente Scritto da Rockabilly Visualizza Messaggio
    Grazie! Che colore deve avere??
    color nocciola. No bianca, no nera

  9. #9

    Riferimento: problema carburatore vbb2t...

    ottimo, grazie mille! poi proverò la carburazione e spero vada bene!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: problema carburatore vbb2t...

    Citazione Originariamente Scritto da Rockabilly Visualizza Messaggio
    Ora c'è che non regge il minimo e per stare accesa ha bisogno di molto gas, se mando giù la vite del minimo fino in fondo non lo regge comunque e se mollo di accelerare sotto un determinato numero di giri si spegne e ci vogliono altri 10 min di pedalate
    Hai cambiato lo spillo conico, quell'aggeggio che è montato sul galleggiante ? Ora potrebbe darsi che al minimo il motore si affoga di miscela.

  11. #11

    Riferimento: problema carburatore vbb2t...

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Hai cambiato lo spillo conico, quell'aggeggio che è montato sul galleggiante ? Ora potrebbe darsi che al minimo il motore si affoga di miscela.

    Ora regge bene tutto, la carburazione sembra buona e sto procedendo a dare una rinfrescata alla carrozzeria, quindi sto carteggiando a mano i punti più difficili, per poi stuccarli, poi antiruggine poi vernice. senza smontare il motore ma giusto tutta la fanaleria, sterzo, forcella, cavi e cavalletto. spero venga bene. La vespa prima del trattamento è questa, quando ancora stava accesa con l'aria tirata! Non è messa troppo male..

    YouTube - VESPA vbb 150 - 1964

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: problema motore vbb forse frizione..

    ma a quanto l'hai fatta la miscela nel video? al 16% ??? cosi inquini piu di 20 trattori e intasi la marmitta e la carburazione ti saluta


  13. #13

    Riferimento: problema motore vbb forse frizione..

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    ma a quanto l'hai fatta la miscela nel video? al 16% ??? cosi inquini piu di 20 trattori e intasi la marmitta e la carburazione ti saluta

    Ahahah! Conta che era 20 anni che non accendeva più, ho messo dell'olio dalla candela e ho accompagnato la leva per far girare un pò, ho visto che era fluido allora ho tentato l'accensione e questo è il risultato!! Ora si è risolto tutto...

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: problema motore vbb forse frizione..

    Girare gira... ma dire che gira bene al minimo ce ne vuole...Motori che sono stati fermi così tanto tempo, necessitano la sostituzione dei paraolio. In fatti si sente che gira magra, molto probabile aspiri aria da tutte le parti.
    E' solo un suggerimento, poi se non hai intenzione di fare delle gite puoi anche lasciare tutto conservato..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •