Ciao e buon nuovo anno! Allora, ho fatto esattamente ciò che mi hai detto, le ore trascorse dal carburatore nel solvente - smontato nei minimi pezzi - sono quasi 40, e questo credo abbia ulteriormente aiutato!
Riemerse, le ho prese e pulite una per una come dio comanda a fondo, molto a fondo, e mi accorgo che comunque c'erano dei bei tappi che ho rimosso. Una volta sicuro di aver sturato tutti i condotti ho rimontato il carburatore e quindi, questo sulla vespa. Ci sono voluti 10 minuti di pedalate prima che mi graziasse con l'accensione! Ora sta accesa anche con l'aria chiusa! Quindi quel problema è risolto. Ora c'è che non regge il minimo e per stare accesa ha bisogno di molto gas, se mando giù la vite del minimo fino in fondo non lo regge comunque e se mollo di accelerare sotto un determinato numero di giri si spegne e ci vogliono altri 10 min di pedalate. Ho pensato che possa essere causato da quella vite conica che si trova alla base del carburatore; vite della quale non conosco la funzione ma se ha una molla e una regolazione servirà pure a qualcosa!! Sai che può essere???