Ora regge bene tutto, la carburazione sembra buona e sto procedendo a dare una rinfrescata alla carrozzeria, quindi sto carteggiando a mano i punti più difficili, per poi stuccarli, poi antiruggine poi vernice. senza smontare il motore ma giusto tutta la fanaleria, sterzo, forcella, cavi e cavalletto. spero venga bene. La vespa prima del trattamento è questa, quando ancora stava accesa con l'aria tirata! Non è messa troppo male..
YouTube - VESPA vbb 150 - 1964
ma a quanto l'hai fatta la miscela nel video? al 16%??? cosi inquini piu di 20 trattori e intasi la marmitta e la carburazione ti saluta
Girare gira... ma dire che gira bene al minimo ce ne vuole...Motori che sono stati fermi così tanto tempo, necessitano la sostituzione dei paraolio. In fatti si sente che gira magra, molto probabile aspiri aria da tutte le parti.
E' solo un suggerimento, poi se non hai intenzione di fare delle gite puoi anche lasciare tutto conservato..![]()
In effetti era un colabrodo! Quella che hai visto sul video era la prima accensione a tentativo...perdeva miscela e respirava da qualsiasi pertugio! Ho cambiato le guarnizioni e tutto ciò di cui necessitava e mi acciongo a verniciarla...era giusto la prova "condizioni" dopo 20 anni di latitanza!