Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: E' stata dura...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: E' stata dura...

    dago
    guarda che un motore che tira aria accellera a scoppiare, il tuo resta solo un po' su di giri
    io l'ho sentito e non credo che tiri aria

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: E' stata dura...

    Io sono concorde nel dire che da qualche parte, quando riscalda, aspira aria.
    Quello che vorrei capire, è perchè mastro Toto ha tolto completamente il motore dal telaio, visto che si può tranquillamente farne a meno.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E' stata dura...

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Io sono concorde nel dire che da qualche parte, quando riscalda, aspira aria.
    Quello che vorrei capire, è perchè mastro Toto ha tolto completamente il motore dal telaio, visto che si può tranquillamente farne a meno.
    La cosa strana è che il funzionamento del motore non al minimo è regolare.
    Se aspirasse aria non dovrebbe dare qualche problema anche fuori dal minimo?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: E' stata dura...

    Dago, guardare le foto con il tuo volto "sconvolto", mi hanno fattopiegare in due. Troppo forte!!!
    Certo una pulitina prima................

    Quoto per un controllo generale delle parti da dove potrebbe aspirare aria: base cilindro e sua guarnizione, ma sopratutto serraggio corretto della testa (1,8 kg a croce).

    Suppongo abbia provveduto alla corretta sistemazione del nuovo getto di max ed eventualmente del freno aria.

    Controlla la candela e il suo colore: meglio nerognola che nocciola!!

    Ad ogni modo auguri e ................ buon rodaggio.





    P.S. Sento già le grida di Gigler quando leggerà il topic!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: E' stata dura...

    orbene, sono rientrato adesso dal garage per verificare un paio di cose.
    ho aperto il carburo del cammeo, staccato il cavo accelleratore, tolta competamente la vite del minimo e la ghigliottina non chiude completamente tutto.
    la mia vespa ha un minimo regolare, ma mi sono accorto, facendo un po' di prove per aiutare dago, che abnche se tolgo la vite del minimo la vespa non si spegne , nemmeno a freddo.
    è normale?
    altracosa, come si può verificare che il motore non tiri aria?
    i carter di dago non sono stati aperti, il carburatore non è stato smontato, la testa è stata stretta con la dinamometrica....
    come si vede se tira aria?
    SONO CURIOSO

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: E' stata dura...

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    orbene, sono rientrato adesso dal garage per verificare un paio di cose.
    ho aperto il carburo del cammeo, staccato il cavo accelleratore, tolta competamente la vite del minimo e la ghigliottina non chiude completamente tutto.
    la mia vespa ha un minimo regolare, ma mi sono accorto, facendo un po' di prove per aiutare dago, che abnche se tolgo la vite del minimo la vespa non si spegne , nemmeno a freddo.
    è normale?
    altracosa, come si può verificare che il motore non tiri aria?
    i carter di dago non sono stati aperti, il carburatore non è stato smontato, la testa è stata stretta con la dinamometrica....
    come si vede se tira aria?
    SONO CURIOSO
    Scusa Leo, non è che il tuo minimo è garantito dal cavetto dell'accelleratore, leggermente tirato????

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: E' stata dura...

    il registrro della vite del carburatore è tutto chiuso, come quello di dago comunque io ho messo in moto col cavetto sganciato

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: E' stata dura...

    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
    Dago, guardare le foto con il tuo volto "sconvolto", mi hanno fattopiegare in due. Troppo forte!!!
    Certo una pulitina prima................

    Quoto per un controllo generale delle parti da dove potrebbe aspirare aria: base cilindro e sua guarnizione, ma sopratutto serraggio corretto della testa (1,8 kg a croce).

    Suppongo abbia provveduto alla corretta sistemazione del nuovo getto di max ed eventualmente del freno aria.

    Controlla la candela e il suo colore: meglio nerognola che nocciola!!

    Ad ogni modo auguri e ................ buon rodaggio.





    P.S. Sento già le grida di Gigler quando leggerà il topic!!!
    Beh, devo dire che mi sono sentito veramente a disagio.
    La testata l'ho serrata a 1.8, e ho messo un getto max da 110; per il freno aria ho lasciato il 160.
    Per controllare la candela dovrei lanciare la vespa e poi togliere il contatto per verificare il colore. Adesso però sono in rodaggio, quindi non posso fare questa prova.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •